L'ACCORDO DI PROGRAMMA
Il Cavalier Giovanni Arvedi
Non era presente alla riunione al Mimit per la firma, ma ha voluto comunque mandare il suo significativo messaggio il Cavalier Giovanni Arvedi, proprietario di Acciai Speciali Terni, a margine della giornata che ha segnato la svolta per il futuro delle acciaierie ternane.
“Questo Accordo di programma - ha sottolineato il presidente di Ast - rappresenta non solo un’opportunità per consolidare e innovare la capacità produttiva, ma anche un impegno concreto verso un modello di sviluppo sempre più sostenibile, attento all’ambiente, al lavoro e alla qualità della vita nella città di Terni”. “Si tratta - ha spiegato il Cavalier Giovanni Arvedi - di un momento significativo” per il sito di viale Brin “e per tutto il territorio: abbiamo compiuto un altro passo avanti nel percorso di rafforzamento dell’azienda, che ora può guardare con maggiore fiducia al proprio futuro industriale”.
“Ast - ha poi rimarcato il presidente - continuerà a essere un punto di riferimento per l’economia della regione Umbria, contribuendo, in collaborazione con le istituzioni, alla sua crescita con investimenti, competenze e una visione industriale di lungo periodo”. Arvedi ha sentitamente ringraziato “il ministro delle Imprese e del Made in Italy e il ministro dell’Ambiente, unitamente ai dirigenti e tutta la struttura dei rispettivi Ministeri, la Presidenza di Regione Umbria, il Comune di Terni e i responsabili di Invitalia per l’impegno che ha reso possibile il raggiungimento dell’importante accordo firmato. In questo contesto, ringrazio anche le organizzazioni sindacali che si confermano parte attiva e consapevole del confronto già avviato sul piano industriale”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy