Terni, addio a don Antonio Maniero, a lungo vicario della diocesi. Il ricordo di monsignor Paglia: "Un prete esemplare, ho condiviso con lui lavoro e amicizia"
Il funerale sabato 7 giugno alle 11.30 nella Cattedrale
Il 5 giugno si è spento, all’età di 85 anni, don Antonio Maniero. Comunità di fedeli e non solo in lutto a Terni per la morte dello storico vicario generale della diocesi di Terni-Narni-Amelia.
Don Maniero è tornato alla casa del Padre dopo una lunga malattia e un improvviso peggioramento delle sue condizioni di salute.
Veneto di origine, a lungo vicario generale della Diocesi ternana, Cappellano di Sua Santità, Canonico del Capitolo della Cattedrale di Terni, parroco emerito della parrocchia di San Salvatore a Terni, era un sacerdote molto amato per il suo impegno nella pastorale sociale e vocazionale, soprattutto per la sua amabilità, il suo sorriso e disponibilità verso tutti.
“Un amico, un collaboratore, un prete esemplare con cui ho condiviso tanti anni di lavoro e di amicizia”, sono state le parole espresse dal vescovo emerito, Vincenzo Paglia. Vicario generale della diocesi per quasi vent’anni, infatti, don Antonio Maniero aveva affiancato monsignor Paglia per quasi l'intera durata del suo episcopato - dal 2000 al 2012 - restando al suo posto anche dopo la malattia che l’aveva colpito diciassette anni fa, affiancato da un provicario.
“Oggi mi unisco alla preghiera di tutta la diocesi, per questo amico fraterno, collaboratore ed esempio di fedeltà sacerdotale”, ha aggiunto Paglia, che, dopo aver compiuto 80 anni e conseguentemente lasciato gli incarichi che ha ricoperto in Vaticano dopo la partenza da Terni, in questa triste circostanza ha voluto sottolineare come l’amicizia con il suo ex vicario generale sia continuata anche dopo la conclusione del suo mandato in città. “Abbiamo continuato a sentirci anche in questi ultimi anni ed è un grande dolore dovergli dire addio”, ha dichiarato. Il funerale di don Antonio Maniero sarà celebrato nella cattedrale di Terni sabato 7 giugno alle 11.30.
Don Antonio Maniero era nato a Campolongo Maggiore (VE) il 6 luglio 1939, aveva frequentato il seminario Diocesano di Terni e il Pontificio Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi conseguendo il baccellierato in Teologia. Ordinato presbitero da monsigno Giovan Battista dal Prà il 7 luglio 1963.
All'inizio del suo ministero era stato cappellano del lavoro, vice Cancelliere vescovile, insegnante di religione nelle scuole superiori. Aveva svolto il suo ministero sacerdotale dal 1965 al 1975 come vicario parrocchiale di Santa Maria Assunta nella Cattedrale di Terni, quindi parroco a San Salvatore in Terni, parroco di Santa Maria Maggiore e San Nicolò a Collescipoli, dal 1981 al 1993 parroco dell'Immacolata Concezione alla Polymer, dove aveva istituito il premio della Rosa d'Oro e la festa delle Rose.
È stato vicario generale della Diocesi dal 1993 al 2014, e parroco presso la parrocchia di San Salvatore dal 1999 al 2017, quando le sue condizioni di salute sono peggiorate e la malattia ne ha ridotto la mobilità.
Dal 1993 al 2019 è stato membro del collegio dei consultori e del consiglio presbiterale, membro del consiglio pastorale diocesano. Negli anni Novanta è stato anche delegato vescovile dell'Agesci e assistente diocesano della Fuci.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy