Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ARTE CONTEMPORANEA

“Opera con vista”: 50 artisti di 12 nazioni in mostra a Terni con i loro mondi immaginari

Dal 6 al 16 giugno al Museo Diocesano e Capitolare

28 Maggio 2025, 22:54

“Opera con vista”: 50 artisti di 12 nazioni in mostra a Terni con i loro mondi immaginari

Saverio Magno, "Superfici e corde nello Spazio"

Nel suggestivo palazzo seicentesco del Seminario di Terni, non si trovano soltanto le icone sacre provenienti dalle collezioni del Capitolo e custodite nel Museo Diocesano e Capitolare, sotto la direzione di Don Claudio Bosi. Dal 6 al 16 giugno, infatti, si apre una finestra sull'arte contemporanea con la mostra intitolata "Opera con vista", curata da Stefania Pieralice.

Questa iniziativa di respiro internazionale accoglie artisti provenienti da una moltitudine di Paesi, tra cui Italia, Germania, Canada, Messico, Brasile, Paesi Bassi, Russia, Austria, Sudan, Belgio, Polonia e Cina. Circa cinquanta artisti saranno chiamati a illustrare, attraverso le loro opere, un "percorso oltre i confini", come spiega la curatrice Pieralice.

"In questi luoghi di immaginazione accade sempre l'impensabile, nulla è riconoscibile o realmente esistente", afferma. L'esposizione intende esplorare anche il ruolo terapeutico dell'arte, in linea con la riflessione del professor Anselm Jappe dell'Accademia di Belle Arti di Roma: "Se l'arte vuole curare, deve ferire prima. Altrimenti, la pace nell'anima che può portare sarebbe ingannevole, falsamente armonizzante".

In occasione dell'inaugurazione, sarà presente Daniele Radini Tedeschi, noto per essere stato curatore di otto edizioni della Biennale di Venezia Arte per vari stati latinoamericani e critico d'arte per il programma culturale di Rai 1 "Applausi". Nel suo contributo al catalogo, Tedeschi compara coloro che operano nel campo dell'arte ai santi medici anàrgiri del Medioevo, che lavoravano mossi dalla sola vocazione: “Ungere gli infermi è un po' come curarne l’anima con la sacra bellezza”.

Tra i partecipanti spiccano il rinomato artista multidisciplinare Jeremiah Chechik e l’astrattista Remo Carradori, a cui sarà dedicato un focus speciale. La collettiva vede l'esposizione di lavori di numerosi autori, come Sabrina Aureli, Marco Bettocchi, Roberto Bedani, Andrea Boldrini, e molti altri. La mostra "Opera con vista", curata da Stefania Pieralice, si svolge presso il Museo Diocesano e Capitolare di Terni, situato in via XI Febbraio 4, e sarà aperta al pubblico dal 6 al 16 giugno. L'inaugurazione si terrà sabato 7 giugno alle ore 16.30. L'accesso è gratuito tutti i giorni dalle 14.30 alle 19.30, ad eccezione di domenica 15 giugno, data in cui il museo rimarrà chiuso.

L'ELENCO COMPLETO DEGLI ARTISTI

Sabrina Aureli, Marco Bettocchi, Roberto Bedani, Andrea Boldrini, Eva Breitfuss, Anna Maria Calamandrei Santi, Franco Carletti, Remo Carradori, Luca Cecioni, Anna Ceppi, Jeremiah Chechik, Fernando M. Diaz, Henrique Diogo, DRO (Ornella De Rosa), Ludovica Emme, Cor Fafiani, Renata Figueiredo, Antonio Franchi, Carlo Frisardi, Vincenzo Galluzzo, Sergio Gandossi, Maria Ginzburg, Rosangela Giusti, Marco Grechi, ADGART (Antonello Diodato Guardigli), Monika Hartl, Dr. Shangal Hassan, Richard Janssens, Saverio Magno, Piero Masia, Annalinda Maso, CFM (Christoph Felix Maier), Agnieszka Mazek, Alessandro Medori (Alessandro Meddi), Anna Montanaro, Silvia Nencioni, Pawel Opalinski, Elisabetta Pienti, Antonio Pilato, Ilaria Racca, Heinz Schattner, Maurizio Setti, Mayada Shibir, Chan Suk On, Claudio Verganti, Mario Viezzoli, Alessandra Vinotto, NATI (Anastasia Yanchuk).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie