Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'appuntamento

L'Umbria Pride per la prima volta a Terni. Il 5 luglio il corteo colorato per le strade del centro

La manifestazione regionale, che sarà preceduta da alcuni eventi collaterali, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa

23 Maggio 2025, 23:06

terni umbria pride manifesto

Un momento della presentazione dell'Umbria Pride 2025 a Terni

Sarà Terni ad ospitare, il 5 luglio, l'Umbria Pride. Il claim scelto è “Fuori” che sta a significare visibilità della comunità LGBTQIA+ all’interno della regione. Dunque, per la prima volta, l’evento regionale si terrà nella città dell'acciaio, promosso da Esedomani Terni associazione LGBTQIA+ e dal comitato di Umbria Pride composto da Omphalos LGBTI+, Famiglie Arcobaleno, Agedo Terni, Rete Lenford e Amelia Pride. Assieme a queste realtà moltissime associazioni, centri sociali e collettivi del territorio della provincia di Terni hanno partecipato alla realizzazione degli eventi del calendario di Umbria Pride che inizieranno questa sera. Venerdì 23 maggio, intanto, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del Manifesto e del programma dell’evento. “Sarà un Pride un po’ diverso - sottolinea Luca Montali, presidente di Esedomani Terni - perchè sarà, appunto, un Umbria Pride.

A 15 anni di distanza dal suo inizio finalmente questa manifestazione approda a Terni. La città è stata scelta perchè Terni e la sua provincia hanno bisogno di attenzione da parte dell'opinione pubblica per quanto riguarda questo tema. Questa città ha bisogno di condizioni favorevoli appunto per uscire fuori per essere visibile e per far sì che i componenti di questa comunità possano vivere la vita in serenità. Il senso del Pride è essenzialmente un momento di festa.

Un momento in cui la comunità celebra il proprio orgoglio la propria volontà di esistere e questo noi cercheremo di non tradirlo. C'è il nostro manifesto che invito tutti ad andarsi a leggere: ci sono elencate quelle che sono le nostre rivendicazioni politiche, umane, anche affettive, mediche e via dicendo. E' un Pride che cercherà di far sentire appunto queste voci”. Il 5 luglio prossimo la manifestazione partirà da piazzale della Rivoluzione Francese, alle 16.30, con il corteo che si concluderà negli spazi del Baravai, al parco della Passeggiata. Intanto le associazioni-partner stanno già organizzando degli eventi in vista della manifestazione principale.

Si inizia sabato 24 maggio a Narni (ore 21.30, Loggia degli Scolopi) con la proiezione del film “Quattro Minuti” di Chris Kraus, con l’organizzazione di Esedomani Terni. E poi dal 30 maggio al 4 giugno si terrà una rassegna di eventi curata dal Comitato provinciale Arci di Terni, dal Pettirosso Aps e da Progetto Mandela. Si tratta di un insieme di eventi culturali e musicali, con concerti, poesie, rappresentazioni teatrali e mostre fotografiche. Si continuerà il prossimo 13 giugno con una serata queer con drag show al bar Cardeto. E poi ancora tanti altri appuntamenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie