GIOSTRE
Sono stati ufficializzati i nomi dei cavalieri e delle amazzoni che sabato 24 maggio a San Secondo Parmense (Pr) daranno vita alla 3° edizione della "Disfida dell'Aquila e del Leone" manifestazione promossa dall’Associazione Palio delle Contrade di San Secondo Parmense e che, fin dalla prima edizione, ha riscosso grande interesse anche per le richieste di partecipazione di cavalieri e amazzoni da tutta Italia.
La novità di quest’anno è che le sei Contrade (Bureg di Minen, Castell'Aicardi, Dragonda, Grillo, Prevostura e Trinità) si vedranno abbinare un amazzone ed un cavaliere per un “accoppiata” che la renderà unica.
Ecco dunque chi saranno i selezionati in ordine alfabetico:
1 Ambrosi Mattia di Monselice (Pd);
2 Bartoletti Chiara di Pistoia;
3 Chitarrini Luca di Narni (Terni);
4 Faenzi Nicholas di Sarteano (Si);
5 Giombolini Beatrice (esordiente) di Narni (Terni);
6 Leri Daniele (esordiente) di Tarquinia (Vt);
7 Lombardi Alessandro di Pistoia;
8 Lucaroni Giada (esordiente) di Narni (Terni);
9 Matticari Jacopo (esordiente) di Narni (Terni);
10 Mugnaini Camilla di Siena;
11 Signorini Ilaria di Pistoia;
12 Tuci Valentina di Pistoia;
Riserva Passamonti Luca (esordiente) di Tarquinia (Vt).
Il regolamento della “Disfida dell’Aquila e del Leone” ricalca quello del Palio delle Contrade e prevede, oltre alla proclamazione della Contrada vincitrice, anche l’assegnazione dei titoli di Miglior cavaliere e Miglior amazzone oltre ai punti per la 8° edizione del premio nazionale "Miglior Cavaliere d'Italia" (che quest’anno vedrà la cerimonia di premiazione svolgersi a Monselice il 6 dicembre) che nel 2023 vide il Galà dei Cavalieri ospitato proprio a San Secondo Parmense nella Rocca dei Rossi.
Venerdì 23 maggio, durante la cerimonia di svelatura della pergamena, premio della Disfida dell’Aquila e del Leone, ci sarà l’abbinamento, tramite sorteggio, alle sei Contrade.
L’Albo delle vittorie della “Disfida dell’Aquila e del Leone” vede nel 2023 la vittoria della Contrada Trinità con i cavalieri Lorenzo Desimone di Bibbiano (Re), Guido Gentili di Sarteano (Si) e Claudio Rossi di Sarteano (Si), Miglior Cavaliere Michele Bussi (Contrada del Grillo) di Forlì e Miglior Amazzone Chiara Bartoletti (Contrada Castell’Aicardi) di Pistoia.
Nel 2024 fu di nuovo la Contrada Trinità a vincere con Lorenzo Desimone di Bibbiano (Re) che fu proclamato anche Miglior Cavaliere, Nicholas Faenzi di Sarteano (Si) e Ilaria Signorini di Pistoia che vinse anche il titolo di Miglior Amazzone.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy