Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'ARMA SUL TERRITORIO

A Ferentillo inaugurata la nuova caserma del Nucleo Carabinieri Forestali

07 Maggio 2025, 14:36

A Ferentillo inaugurata la nuova caserma del Nucleo Carabinieri Forestali

Inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri Forestali a Ferentillo, nella frazione di Macenano, in una splendida posizione panoramica che sfiora la collina. L'edificio, moderno e ben integrato nel contesto naturale, è costruito adottando criteri antisismici ed ecosostenibili, e consentirà all'Arma di svolgere in maniera ottimale il suo fondamentale compito di tutela della legalità e del territorio.

Di proprietà del Comune di Ferentillo, l'edificio è stato adattato per rispondere alle esigenze specifiche dei Carabinieri Forestali. Questa nuova struttura rappresenta il forte legame tra i Carabinieri Forestali e la comunità del comune della Valnerina, in provincia di Terni, sostenuto dall'amministrazione comunale e dall'Arma, garantendo così la permanenza di un presidio cruciale per l'intera area, che oltre a Ferentillo comprende anche i comuni di Montefranco, Arrone e Polino. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte numerose autorità civili e militari, tra cui il Prefetto di Terni, Antonietta Orlando; il Vice Comandante del Comando Tutela Forestale e Parchi, Generale di Brigata Rosa Patrone; il Comandante Regionale dei Carabinieri Forestale Umbria, Colonnello Gaetano Lorenzo Lopez, oltre a diverse altre personalità locali e un folto numero di cittadini.

Il Tenente Colonnello Candela, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Terni, ha aperto con un intervento nel quale ha sottolineato l'importanza del Nucleo Carabinieri Forestale di Ferentillo, non solo quale baluardo di legalità, ma anche come emblema concreto dell'attenzione verso il territorio, la sicurezza degli abitanti e la salvaguardia dell'ambiente.

Il Prefetto di Terni, Antonietta Orlando, ha espressamente ringraziato le autorità, le istituzioni territoriali e in particolare i Carabinieri Forestali per il prezioso lavoro svolto, con un focus particolare sulle attività di contrasto agli incendi boschivi e al fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ha inoltre evidenziato il ruolo chiave svolto nella sensibilizzazione delle giovani generazioni in merito alle questioni ambientali.

Il sindaco di Ferentillo, Elisabetta Cascelli, ha illustrato le migliorie apportate alla caserma, che assicurano sicurezza e legalità, ponendo l'accento sulla difesa di valori etici e morali quali la correttezza, la lealtà, il senso civico e il rispetto delle regole.

Il Generale Rosa Patrone, rimarcando l'efficacia della collaborazione interistituzionale, ha espresso gratitudine a tutte le autorità presenti e a coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo nuovo presidio di legalità a tutela dell'ambiente, del territorio e della biodiversità, rinforzando l'impegno condiviso con la comunità e per la comunità stessa.

La cerimonia si è conclusa con il tradizionale taglio del nastro e la benedizione del parroco di Ferentillo, segnando l'apertura ufficiale della nuova sede. Successivamente, il personale intervenuto ha avuto l'opportunità di visitare i nuovi locali della caserma e di prendere parte a un momento conviviale offerto dal Comune di Ferentillo.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie