Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Palazzo Spada

Terni, il consiglio comunale aumenta la spesa per il welfare. Via libera all'assunzione di altri assistenti sociali

L'assemblea ha ratificato la delibera di giunta del 3 aprile che modificava il Piano integrato di attività e organizzazione Piao, nella sezione relativa al Piano di fabbisogno del personale

Antonio Mosca

05 Maggio 2025, 13:55

palazzo spada comune terni

Palazzo Spada, sede del Comune di Terni

A Terni il consiglio comunale, nel corso della seduta di lunedì 5 maggio, ha ratificato la delibera di giunta del 3 aprile che modificava il Piano integrato di attività e organizzazione Piao, nella sezione relativa al Piano di fabbisogno del personale, e approvava variazioni al bilancio 2025-2027 in via d’urgenza per complessivi 1.313.115,48 euro.

Le variazioni consentono di finanziare la spesa per l’assunzione di due unità di personale funzionari assistenti sociali, al fine di rafforzare prima possibile l’organico della direzione Welfare e garantire la massima efficienza dei servizi erogati, e di procedere all’assunzione di 10 unità a tempo determinato per tre anni a valere sui Fondi Pn Inclusione Lotta alla Povertà 2021-2027.

Precisamente la variazione in aumento del capitolo di entrata destinato ai trasferimenti statali per assistenti sociali a tempo indeterminato ammonta a 72.950,86 euro per ciascuno degli anni relativi al triennio 2025/2027, mentre la variazione relativa al capitolo destinato ai  contributi regionali per servizi socio assistenziali vari è pari a 364.754,30 euro per ciascuna delle tre annualità. In entrambi i casi la variazione consente il finanziamento degli appositi capitoli di bilancio destinati alle retribuzioni del personale a tempo indeterminato ed a tempo determinato da assumere.

I revisori dell’ente hanno ritenuto che il Piano garantisce il rispetto della normativa in termini di capacità assunzionale, hanno valutato come adeguata l’assunzione di un arco temporale di riferimento triennale alla luce delle caratteristiche dell’ente, della gestione finanziaria e del suo sviluppo nel corso del tempo e hanno raccomandato che nel corso dell’attuazione del Piao venga monitorato costantemente il rispetto dei limiti stabiliti per le spese per il personale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie