AGRICOLTURA E ZOOTECNIA
Tra gli obiettivi annunciati alla vigilia dal Sindaco e presidente dell'associazione Agricollina Riccardo Aquilini c'era quello di superare le 30mila presenze che erano il record raggiunto nel 2024. Obiettivo centrato in pieno perché la 57esima edizione di Agricollina, la Mostra mercato delle macchine agricole e collinari e degli animali da cortile ha contato ben 40mila visitatori nei tre giorni da venerdì 25 aprile a domenica 27 aprile. Un successo su tutta la linea sia in termini di pubblico che di espositori e volume di affari.
Un'edizione che ancora più del solito ha attirato l'attenzione degli agricoltori, delle associazioni di categoria, degli espositori (oltre 215) e delle istituzioni. Al Centro Fiere di Montecastrilli - in provincia di Terni - si sono infatti avvicendati l'assessore all'Agricoltura della Regione Umbria Simona Meloni, il Presidente della Provincia di Terni Stefano Bandecchi, il vice Presidente Francesco Maria Ferranti, la consigliera regionale Laura Pernazza, il Presidente regionale di Coldiretti Albano Agabiti, tutti i Sindaci del comprensorio e i vertici delle principali associazioni del settore agricolo e zootecnico.
Molto soddisfatto il Sindaco di Montecastrilli, Riccardo Aquilini, che parla di "bilancio straordinariamente positivo”. “La Fiera cresce e guarda lontano - commenta - la 57esima edizione conferma e rafforza un trend di crescita costante che negli ultimi anni ha portato la manifestazione a imporsi come uno degli appuntamenti più importanti del settore in Umbria. I numeri – sottolinea - parlano chiaro: abbiamo registrato presenze da record, con un afflusso di visitatori che ha superato ogni previsione e una soddisfazione piena da parte di tutti gli espositori presenti".
"Questi risultati eccezionali - aggiunge Aquilini - sono frutto di un lavoro corale che affonda le radici nello spirito del volontariato e nella collaborazione che da sempre caratterizzano il nostro territorio. Agricollina non è infatti solo una vetrina dell’agricoltura, delle innovazioni e delle tradizioni rurali, ma è anche l’esempio concreto di come, insieme, si possano raggiungere traguardi importanti e di come il volontariato fatto con passione e competenza sia anche garanzia di qualità".
"Come Presidente di Agricollina, e soprattutto come Sindaco, esprimo la mia più grande soddisfazione nel vedere come il nostro territorio continua a crescere, facendo dell’agricoltura la leva principale per sviluppare anche il turismo esperienziale. Stiamo costruendo, edizione dopo edizione – dice ancora - un modello di sviluppo fondato sulla valorizzazione delle nostre eccellenze, delle nostre persone e della nostra identità". Il Sindaco coglie poi l'occasione per rivolgere un ringraziamento particolare all'assessore regionale Meloni, al Presidente della Provincia Bandecchi, al vice Ferranti e ai tanti Sindaci e amministratori "che con la loro presenza – conclude - hanno voluto testimoniare la vicinanza istituzionale e il sostegno a questa manifestazione, contribuendo a renderla ancora più significativa. Questo successo è di tutti noi".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy