Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TERNI

Femminicidio, la Sapienza intitola a Ilaria Sula i nuovi spazi studio dell'università. La targa, la dedica con il brano di Lady Gaga e la cerimonia con i genitori della studentessa uccisa

14 Aprile 2025, 19:06

Femminicidio, la Sapienza intitola a Ilaria Sula i nuovi spazi studio dell'università. La targa, la dedica con il brano di Lady Gaga e la cerimonia con i genitori della studentessa uccisa

La Sapienza Università di Roma lunedì 14 aprile ha celebrato un doppio anniversario: il 31 marzo sono ricorsi i 90 anni della città universitaria piacentiniana realizzata nel 1935 e il 20 aprile la Sapienza compirà 722 anni dalla fondazione dello Studium Urbis da parte di Papa Bonifacio VIII nel 1303.

In questa occasione l’Ateneo ha voluto intitolare i nuovi “Spazi Studio Ilaria Sula”, la 22enne studentessa di Terni vittima di femminicidio, uccisa il 26 marzo dall'ex fidanzato, Mark Samson, 23enne di origini filippine. La stanza si trova all’interno dell’Edificio ex Dopolavoro.

All’ingresso della sala di studio e lettura principale una targa recita:

“A Ilaria Sula,

studentessa Sapienza

Per non dimenticare

tutte le donne vittime di femminicidio

il cui futuro non potrà più essere scritto”.

“Le celebrazioni hanno rappresentato per il nostro Ateneo un momento di riflessione in cui ritrovarsi e riconoscersi, nel segno dei valori condivisi dalla nostra comunità - spiega la rettrice Antonella Polimeni - La ricorrenza di quest’anno è stata segnata dal dolore per la tragica morte di Ilaria Sula, nostra studentessa vittima di femminicidio. Gli organi dell’Ateneo hanno approvato l’intitolazione a Ilaria di nuovi spazi studio che abbiamo inaugurato al termine della mattinata alla presenza dei familiari di Ilaria per non dimenticare quanto accaduto e tenere viva la memoria di una figlia della Sapienza”.

La giornata è iniziata con un evento in Aula magna aperto dai saluti della Rettrice e dal ricordo di Ilaria Sula, a cui è stato dedicato il brano “Till it happens to you” di Lady Gaga, da parte del Duo di MuSa Jazz.

Nel primo pomeriggio del 14 aprile sono stati quindi inaugurati i nuovi locali studio riservati alla comunità studentesca per 260 posti, tra i quali quelli della Biblioteca unificata di Giurisprudenza, la sala Montessori presso l’Edificio di Mineralogia e gli spazi intitolati a Ilaria Sula presso l’Ex dopolavoro, a ridosso del Centro Teatro Ateneo. 

Lo spazio oggetto dei lavori è di complessivi 1.500 mq, in cui sono state realizzate 3 sale studio per un totale di 124 postazioni e una sala conferenze di 65 posti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie