Il caso
Controllo dei lavori, situazione di degrado ed un’annosa questione che è riemersa ancora una volta, quella che si riferisce alle messe nere ed ai riti satanici. Sono gli aspetti principali oggetto del sopralluogo di martedì primo aprile della prima commissione consiliare di palazzo Spada al cimitero di Terni: un appuntamento programmato per mostrare, in sostanza, che cosa è stato fatto con l’affidamento dell’ottobre 2022 alla ditta Piconi Evidio di Piconi Gian Carlo - un cosiddetto accordo quadro - con finanziamento omnicomprensivo da 300 mila euro. A dare delucidazioni al riguardo ci hanno pensato il dirigente Federico Nannurelli ed i tecnici Maurizio Poncia e Maurizio D’Amato.
In loco anche l’assessore Marco Iapadre. Il gruppo ha spiegato ai commissari le sistemazioni ed i rifacimenti che hanno interessato i padiglioni 17 e 16, quest’ultimo destinato ai loculi provvisori (in teoria per tre anni) e agli indigenti. Dopodiché è stato dato spazio alle delucidazioni sulle opere accessorie, la rifunzionalizzazione del cancello, pavimentazioni, mattonelle, il problema piccioni risolto al padiglione 16, la manutenzione sul muro esterno lungo viale Borzacchini e l’azione su alcuni piccoli cimiteri periferici come quelli che si trovano a Papigno e Collestatte.
Nannurelli, nel corso del sopralluogo al camposanto, ha poi fatto cenno ad un’altra situazione, vale a dire gli ingressi notturni per lo svolgimento di messe sataniche. “Anche di recente”, ha specificato al riguardo.
D’altronde in due zone – sempre durante il sopralluogo – c’erano bicchieri e ulteriori elementi che hanno fatto subito propendere per un’attività del genere. La visita ha riguardato anche la camera mortuaria e l’obitorio, in disuso ormai da molti anni. Nel contempo a breve ci saranno sviluppi sulla gara per la realizzazione del tempio crematorio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy