Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SETTORE AUTOMOTIVE

Terni, la Rsu Uilm di Forvia-Faurecia: "Aprire discussione con proprietà su investimenti e prospettive future"

23 Marzo 2025, 12:07

Terni, la Rsu Uilm di Forvia-Faurecia: "Aprire discussione con proprietà su investimenti e prospettive future"

Vertice della RSU UILM di Forvia-Faurecia di Terni per analizzare la situazione in cui versa la più grande azienda dell’Automotive della provincia ternana.

"Dopo una lunga ed approfondita discussione - si legge in una nota - la RSU UILM di Forvia crede che la persistente situazione del settore mette in difficoltà il settore auto e che in questo momento, complicato, dialogo e serie relazioni industriale possano essere lo strumento per garantire futuro a tutti i lavoratori e consolidamento dello stabilimento". 

"Inoltre la RSU UILM di Forvia alla conclusione del percorso individuato con le organizzazioni sindacali territoriali, cassa integrazione straordinaria e procedura di licenziamento volontaria ed incentivata, confida che al raggiungimento degli obbiettivi prefissati lo stabilimento e tutti i lavoratori siano al sicuro".

"La RSU UILM di Forvia crede che la confusione organizzativa, senza  manager nei posti essenziali, sia una conferma della poca lucidità che si utilizza per gestire una fabbrica come quella che conoscevamo e che, dopo la ristrutturazione, manca di riferimenti che garantiscano il ruolo determinante all’interno della multinazionale".

"Riferimenti organizzativi, modalità di gestione approssimativa e poca trasparenza negli obbiettivi potrebbero essere elementi, anche se scaturiti da una confusione europea, che deflagrano sulla solidità di uno dei più importanti Plant della multinazionale francese. Questo non può essere accettato".

La RSU UILM di Forvia ha appreso l’esigenza, da parte delle istituzioni regionali, di aprire un tavolo sull’Automotive che diventa in questo momento sempre più determinante per il futuro dell'azienda ternana.

La RSU UILM di Forvia rispetto a tutto ciò considera fondamentale aprire una nuova discussione con la proprietà per capire investimenti e prospettive future, considerando prioritario il mantenimento dei livelli occupazionali e salariali.

Pertanto, sin da subito, la RSU UILM di Forvia si è dichiarata "disponibile alla discussione ed al confronto per garantire prospettive alla Forvia di Terni ed a tutti i lavoratori".

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie