Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EVENTO

Terni, il Premio "Io Sono Una Persona Per Bene" consegnato a Franco Antonello: PalaSì! sold out per l'esponente dell'associazione "I Bambini delle Fate"

Il riconoscimento ideato dal presidente Sauro Pellerucci

17 Marzo 2025, 21:56

Terni, il Premio "Io Sono Una Persona Per Bene" consegnato a Franco Antonello: PalaSì! sold out per l'esponente dell'associazione "I Bambini delle Fate"

Domenica 16 marzo, presso il PalaSì! di Terni, si è tenuta la cerimonia di consegna del prestigioso Premio "Io Sono Una Persona Per Bene" a Franco Antonello, confermandone ulteriormente il ruolo di fulcro per idee, esperienze e riflessioni su etica, cultura e impegno sociale. Questo riconoscimento, ispirato dall'omonima associazione, non celebra solo l'individuo, ma incarna un modello di cittadinanza attiva, fondato su inclusione e azioni concrete a beneficio della collettività.

Sauro Pellerucci, ideatore del premio e presidente di Io Sono Una Persona Per Bene, ha dichiarato che Franco Antonello, esponente dell'associazione "I Bambini delle Fate", rappresenta una testimonianza concreta di cosa significhi essere "una persona per bene". Egli ha saputo trasformare il proprio vissuto personale in un'opportunità per gli altri, agendo con responsabilità, lungimiranza e dedizione, migliorando così la vita di chi gli è vicino e apportando un contributo tangibile al bene comune.

L'evento ha riscosso un notevole successo di pubblico, con la partecipazione di associazioni locali, istituzioni e cittadini, confermando il PalaSì! come un luogo privilegiato per il dialogo nella città di Terni e oltre. Il Salone Bazzani ha registrato il tutto esaurito, con spettatori non solo seduti, ma anche in piedi, tutti attenti e coinvolti; un'affluenza che testimonia il crescente bisogno della comunità di approfondire e riflettere su temi di interesse collettivo.

L'attenzione mediatica è stata significativa, con le telecamere RAI presenti, garantendo a Terni una visibilità nazionale e sottolineando la qualità degli eventi ospitati dal PalaSì!. Negli ultimi mesi, questa struttura, ormai divenuta una sorta di moderna agorà, ha accolto figure di spicco come Brunello Cucinelli, Stefano Zamagni e altri accademici di fama nel campo dell'economia, dell'ambiente, dell'impresa e della filosofia del diritto durante la manifestazione "I Dialoghi del Bene", un ciclo di incontri pensato per ispirare e stimolare il pubblico.

Inoltre, l'ex Palazzo delle Poste di Terni, attuale sede di Pagine Sì! S.p.A., è anche teatro di eventi che rinforzano l'identità cittadina, come la recente Festa della Ternana, che ha rafforzato il legame tra la squadra di calcio locale e la comunità.

Prossimamente, il PalaSì! si appresta ad ospitare il FEGE - Festival del Giornalismo e dell'Editoria Emergente, previsto dal 27 al 30 marzo. Questo evento di rilevanza nazionale coinvolgerà scuole, associazioni, istituzioni, giornalisti e professionisti della comunicazione per discutere di informazione, etica e nuovi linguaggi, esplorando l'evoluzione della comunicazione e il ruolo delle nuove generazioni nel contesto informativo contemporaneo e futuro.

Tutti questi progetti sono frutto della visione di Sauro Pellerucci, che ritiene che il successo debba essere un'opportunità per il territorio e i suoi abitanti. Il progetto "Il Mondo delle Persone per Bene" ne è un esempio: un'iniziativa che prende forma in un libro e in un percorso volto a costruire una società più consapevole e responsabile. Questa visione è pienamente condivisa dalla dirigenza di Pagine Sì! S.p.A., azienda fondata da Pellerucci nel 1996 e oggi uno dei principali operatori nazionali nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese, della pubblica amministrazione e dei liberi professionisti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie