L'APPELLO
Stefano Bandecchi, sindaco di Terni
“Investite su Terni, perché è conveniente!”. Il sindaco Stefano Bandecchi sprona gli imprenditori. Lo fa con una lettera inviata a 101 brand nazionali e internazionali invitandoli a realizzare progetti e azioni concrete a Terni.
Nella lettera il primo cittadino elenca tutte le agevolazioni fiscali e le opportunità economiche per chi apre una attività commerciale in città. “Un invito - spiega - per rafforzare e amplificare il centro commerciale naturale e per creare nuove possibilità di sviluppo, occupazione, consumo”.
La lettera inizia con la descrizione di Terni per attrarre gli imprenditori: "E’ una città di 107 mila abitanti, in un contesto provinciale di 216.000, avente un PIL di 5,6 miliardi di euro, ottimamente collegata con Roma, Rieti e Viterbo, che si trovano tutte a un’ora di auto o di treno. Terni - prosegue il testo della missiva -vanta nei suoi assi centrali uno dei centri commerciali naturali più ampi e vivibili del Centro Italia. Un tessuto particolarmente ricettivo anche dal punto di vista delle locazioni, con una offerta media di locali commerciali in affitto pari a 8,70 euro a metro quadro al mese sino a 10,5 euro al metro quadro al mese nel centro cittadino”.
Ed ecco gli incentivi sul piatto d’argento: “Per le nuove attività commerciali la Taric è annullata per i primi cinque anni e ridotta del 40% per i 5 successivi. La tassa sull’ombra dei tendaggi è azzerata per chi espone il brand di Terni Città dell’Amore Amore@Terni. La tassa di occupazione del suolo pubblico è ridotta dell’80%. Nel bilancio 2026 verranno ridotte tutte le aliquote e le tasse comunali”.
Sono 48 gli eventi con valenza regionale e nazionale che si svolgono a Terni durante l’anno, precisa il sindaco. Non mancano accenni agli eventi e alle manifestazioni sportive e culturali. Cosa c’è di meglio, quindi, che pensare a investire a Terni? “Prossimamente – aggiunge Bandecchi - sarà in funzione la Card Sconti per favorire la fidelizzazione della clientela del centro commerciale naturale, che sarà promossa anche nei territori dell’alto Lazio e del Reatino. E’ già attiva la Card Bebè, assegnata a tutti i nuovi nati dell’Umbria, con 150 euro di spesa mensile che consentirà l’acquisto nelle farmacie comunali di prodotti al prezzo di costo. Nel mese di aprile l’amministrazione comunale pubblicherà un avviso per raccogliere dai proprietari degli immobili un’offerta calmierata da mettere a disposizione per il mercato degli affitti”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy