Cinema
Il set allestito a Terni a cui ha fatto visita anche il sindaco Stefano Bandecchi, nella foto accanto a Cristiana Capotondi
Terni set cinematografico per un film targato Hollywood. Dal 28 febbraio fino a ieri la città ha ospitato la troupe di una casa produttrice italo-americana. Anche il cast di attori è italo-americano, tra loro Cristiana Capotondi, Stephen Dorff e Radha Mitchell. A curare la regia è una professionista di origine ternana, ma da tempo residente in America, a Santa Monica: si tratta di Cecilia Miniucchi, figlia del celebre artista Agapito, autore della scultura Hyperion che svetta sulla rotonda tra viale dello Stadio, viale Borzacchini e via di Porta Sant’Angelo.
Per alcune scene del film, dal titolo ancora provvisorio Roman Christmas, la regista ha scelto non a caso Terni. Proprio in questi giorni la troupe italo-americana ha girato in corso Vecchio, piazza della Repubblica, con la Capotondi intenta a pattinare sulla pista del ghiaccio, piazza San Francesco e al Caos, ma anche a Cesi ed a Carsulae, nel suggestivo scenario degli scavi archeologici.
Alcune riprese, inoltre, sono state effettuate all’interno di alcuni palazzi e ville private, in particolare la scena del pranzo di Natale. Dopo la tappa ternana le riprese saranno spostate a Roma. “Ho volutamente scelto Terni per valorizzare ed esportare la bellezza di questo territorio nel mondo – ha detto Cecilia Miniucchi – ci siamo trovati molto bene, è una città con molte potenzialità”. Cecilia torna almeno una volta all’anno a Terni dove vive gran parte della sua famiglia. Tra le tante cose fatte nella sua carriera, Cecilia Miniucchi ha diretto Life Upside Down, un film di successo ambientato durante la pandemia che esplora le dinamiche di coppia in una condizione di isolamento forzato.
La pellicola, girata nelle case degli attori Bob Odenkirk, Danny Huston e Radha Mitchell, è stata presentata alle Giornate degli Autori durante la Mostra del Cinema di Venezia e distribuita nelle sale statunitensi nel gennaio 2023. Quanto a Roman Christmas, il film dovrebbe uscire tra un anno sia nelle piattaforme che nelle sale cinematografiche. Durante l’ultimo giorno di riprese, il set ha ricevuto la visita del sindaco di Terni Stefano Bandecchi, accompagnato dal vicesindaco Riccardo Corridore e dall’assessore comunale alla Cultura, Michela Bordoni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy