Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'iniziativa

Terni, gli ambulanti del mercatino settimanale fanno appello al sindaco: "Non mandi in pensione l'impiegata dell'ufficio commercio"

Il prossimo primo agosto per lei arriverà l’ora di lasciare l'ufficio, ma sarebbe molto contenta di restare e proseguire almeno per un altro po’ di tempo il suo lavoro

27 Febbraio 2025, 06:01

mercatino ambulanti terni cuppini

Il mercatino settimanale del mercoledì a Terni

In un’epoca in cui tutti sperano di andare in pensione prima possibile a Terni succede una storia del tutto in controtendenza. Alla protagonista di questa storia sta per scattare il tempo del pensionamento, ma vorrebbe rimanere un altro po’ per non lasciare scoperto il suo settore e gli operatori che ha sempre seguito con accesa passione per il suo lavoro. Si tratta di una dipendente comunale, la dottoressa Anna Cristina Cuppini, settore Commercio: il prossimo primo agosto per lei arriverà l’ora di andare in pensione, ma sarebbe molto contenta di restare e proseguire almeno per un altro po’ il suo lavoro. Anna non è l’unica che desidera questo.

Attorno a lei, a chiederle di restare ancora, ci sono i suoi colleghi, ma anche i tanti operatori economici della città che ha sempre seguito tra pratiche e vicende varie. Un grande affetto, tanto che ieri al mercatino del mercoledì, al Foro Boario, è andata in scena una vera e propria mobilitazione affinché Anna possa rimanere al lavoro. E infatti tutti gli operatori del mercatino hanno promosso una raccolta di firme per convincere chi di dovere a farla restare al lavoro. In tutto sono state raccolte 41 firme, quelle di tutti gli ambulanti presenti ieri mattina. La petizione è stata inviata via Pec al sindaco Stefano Bandecchi, al vicesindaco Riccardo Corridore, all’assessore al Commercio Stefania Renzi, all’assessore al Bilancio Michela Bordoni, al dirigente della Direzione Risorse Umane e al dirigente della Direzione Sviluppo Economico Commercio: “Si trasmette in allegato la raccolta firme effettuata presso il mercato del mercoledì – si legge nel testo della petizione - per scongiurare il ventilato pensionamento della dipendente del Comune di Terni, dottoressa Anna Cristina Cuppini, la quale per decenni ha assicurato un punto di riferimento per tutti gli esercenti del settore del commercio su aree pubbliche e la cui professionalità, unitamente alla dedizione costantemente dimostrata, appare insostituibile non solo nell’interesse complessivo della categoria, ma anche e soprattutto di quello dello stesso Comune. Siamo disponibili ad approfondire direttamente ogni aspetto di dettaglio e rimaniamo in fiduciosa attesa di un esito positivo della vicenda”.

Tutti, dunque, vogliono che Anna resti. “In 8 anni di presidenza del comitato degli ambulanti e in 25 anni di mercati non ricordo una simile mobilitazione - afferma Mauro Fortini, rappresentante degli operatori del mercatino - e comunque vada, sarà un segno di affetto e fiducia nel suo operato”. Per gli operatori economici Anna è una “guida”, la sua fuoriuscita, fanno sapere, sarebbe come far restare una barca in mezzo al mare senza una bussola. “Ci ha sempre seguito e consigliato bene - dice Fortini - tra l’altro abbiamo ancora diverse questioni aperte come la collocazione non ancora definitiva, il possibile spostamento estivo alla Passeggiata e la direttiva Bolkestein con i bandi per l’assegnazione dei posteggi.

Vorremmo che lei rimanesse almeno per un altro anno, chiediamo al Comune questa possibilità. Non è egoismo – rimarca Fortini - so che lei è d’accordo, sono scuro che ci sarà sensibilità”. Staremo a vedere. Di certo occorrerà verificare la presenza di possibili condizioni per ritardare il pensionamento. Ma la diretta interessata come ha reagito? “Non può che farmi piacere – afferma Anna Cristina Cuppini - il mio lavoro mi piace, dovrei andare in pensione il primo agosto, ma se l’amministrazione comunale ritiene che posso fermarmi un altro anno, mi fermerei volentieri. Sono 25 anni che seguo questo settore e lo conosco come le mie tasche, conosco gli operatori economici che frequentano la nostra città. Al momento non c’è un'altra figura che può sostituirmi, occorrerebbe un affiancamento per il futuro. Io sono disponibile, non mi rifiuterei. Sono nata a Terni e amo profondamente la mia città”. Una vera dedizione al lavoro, tanto da meritarsi una medaglia: “Nessuna medaglia – risponde Anna con il sorriso - è più gradito l’affetto che mi hanno dimostrato gli operatori”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie