Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

UMBRIA FORUM

Il musical "Forza Venite Gente" il 28 marzo al PalaTerni: il nuovo adattamento in scena per i 40 anni dal debutto

25 Febbraio 2025, 22:51

Il musical "Forza Venite Gente" il 28 marzo al PalaTerni: il nuovo adattamento in scena per i 40 anni dal debutto

Una nuova versione portata in scena a distanza di 40 anni dal debutto. Il 28 marzo 2025, alle 21, il PalaTerni accoglierà una delle opere più amate del teatro musicale italiano: "Forza Venite Gente". Un titolo che, per milioni di spettatori, rappresenta un viaggio tra emozioni, riflessioni e spiritualità, raccontando in musica la straordinaria storia di San Francesco d’Assisi.

Con oltre 3.500 repliche e più di 2 milioni e mezzo di spettatori, "Forza Venite Gente" è un autentico fenomeno culturale. Tradotto in otto lingue e rappresentato in numerosi Paesi, il musical ha raggiunto il suo momento più iconico il 16 agosto del 2000, quando in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù ha raccolto ben 250.000 persone in Piazza San Giovanni a Roma. Numeri che testimoniano la potenza evocativa di questa produzione, che ancora oggi continua ad emozionare e coinvolgere.

Prodotto da SONI Produzioni, il musical porta la firma di Mario e Piero Castellacci, con la collaborazione di Renato Biagioli e Pietro Palumbo, e la regia di Ariele Vincenti. Le musiche, curate da Michele Paulicelli, Giampaolo Belardinelli e Giancarlo de Matteis, con la collaborazione di Achille Oliva, Aldo Tamborrelli e Carlo Giancamilli, accompagnano uno spettacolo che ha lasciato un segno indelebile nel panorama teatrale italiano ed internazionale.

La nuova edizione dello spettacolo, proposta in occasione del quarantennale, resta fedele all’originale, ma si arricchisce di un allestimento rinnovato, con tecnologie all’avanguardia e una qualità scenica che la avvicina alle grandi produzioni internazionali. La figura di San Francesco, emblema della spiritualità cristiana e della cultura apostolica, è al centro di una narrazione che esplora i temi universali del rapporto tra padri e figli, delle aspirazioni personali e della ricerca di un significato più alto nella vita.

Sul palco, un cast di grande talento darà voce e corpo ai personaggi che hanno reso celebre questa storia. Mauro Mandolini interpreterà Pietro di Bernardone, Michelangelo Nari sarà Frate Francesco, Giulia Gallone vestirà i panni de La Cenciosa, Giulia Cecchini quelli di Santa Chiara, mentre Benedetta Iardella sarà La Povertà. Nei ruoli più simbolici, Michele Perrotta sarà Il Diavolo e Luca Bacci darà vita a Il Lupo. Ad arricchire il cast, un gruppo di talentuosi solisti: Eugenio Alba, Marco Arrabito, Giorgia Bitocchi, Michela Coni, Rocco De Pace, Asia Passerella, Stefania Regini, Danilo Scalinci, Ciali Sposato e Sofia Zanetti.

La direzione musicale è affidata a Fabrizio Barbacci, con gli arrangiamenti curati da Guglielmo Ridolfo Gagliano. Le scene portano la firma di Alessandro Chiti, mentre i costumi sono realizzati da Daniele Gelsi. Le coreografie, curate da Dalila Frassanito, daranno movimento e armonia alla messa in scena, sotto la supervisione artistica di Andrea Casta e la direzione di Michele Paulicelli.

"Forza Venite Gente" non è solo un musical, ma un’esperienza che attraversa il tempo e le generazioni, raccontando con intensità e leggerezza una storia di fede, amore e ribellione. Uno spettacolo capace di far sorridere e commuovere, di far riflettere e divertire, accompagnando lo spettatore in un viaggio tra spiritualità e spettacolo.

L’appuntamento è per il 28 marzo 2025 alle ore 21:00 al PalaTerni. Un’occasione imperdibile per rivivere un capolavoro senza tempo, in una veste rinnovata ma sempre fedele alla sua essenza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie