L'iniziativa
Il quadro del patrono di Terni realizzato da Simona Zoo con il volto del sindaco di Terni
Tra sacro e profano Simona Zoo ha realizzato a Terni un quadro del tutto singolare che vede il patrono con i tratti del sindaco Stefano Bandecchi. All'interno non poteva mancare la rosa di San Valentino ed anche un corno rosso per chi è superstizioso. L’opera, dal titolo Ciccio Bandecchino, è esposta al cenacolo San Marco che ospita la mostra Il Santo senza volto, dedicata all’iconografia di San Valentino, dall’arte paleocristiana fino all’intelligenza artificiale, passando per le rivisitazioni pop di molti artisti, in alcune delle quali il santo è ritratto con il volto di personaggi conosciuti, come l’attore Stefano Sala.
Oltre 40 gli artisti che si sono cimentati con la rilettura del Santo ternano, da Paolo Consorti (l’ormai celebre statua del Valentino pattinatore) al grafico Giorgio Agri, dalla sand artist Gabriella Compagnone, fino a Mark Kostabi, passando per Felice Fatati, Artaserse Conti, Valentino Maltese, Alessio Bartolucci, Giovanni Gasparro e Bruno Prosdocimi oltre che fotografi come Luca Mannaioli, Paolo Carnassale, Gian Piero Zanzotti, Roberto Bertolle, Alberto Mirimao ed Enrico Valentini.
Non solo mostre, ma anche premi. Assegnato dall’Istituto di studi teologici e storico sociali il premio San Valentino ad Anna Cherubini, Rita Lizzi Testa, Attilio Danese e Giulia Paola Di Nicola, Francesco Pesce, Serse Conti, Cecilia Di Giuli, Michela Giraud, Riccardo Milani, il Conservatorio Briccialdi di Terni, Francesco Belletti e Alessia Bertelli della Croce Rossa Internazionale. Il riconoscimento è assegnato e destinato a opere e figure che hanno valorizzato la figura del martire ternano, in passato è andato, tra gli altri, a Daniele Mencarelli, Anna Fiscale, Alessandro D'Alatri e Papa Francesco. Il prestigioso riconoscimento è stato annunciato come da tradizione la sera del 14 febbraio, in occasione dell’apertura del Valentine Fest, rassegna interamente dedicata a San Valentino e che prosegue fino al 5 aprile con incontri, presentazioni di libri, concerti e spettacoli al cenacolo San Marco.
Domenica 23 febbraio verrà invece consegnato il premio San Valentino 2024 per la teologia a Philippe Bordeyne, presidente del Pontificio istituto Giovanni Paolo II, che presiederà nella basilica la celebrazione per le nozze d’argento. Intanto domenica 16 febbraio, alle 11, la basilica di San Valentino ospita la festa della promessa con 50 coppie di fidanzati provenienti, oltre che da Terni anche dall’Umbria, da Roma, da Napoli, da Benevento, dalla Calabria. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Soddu. Per i golosi gran finale nel corso della serata di domenica 16 febbraio per Cioccolentino, festival ricco di tanti appuntamenti. Nicola Maramigi propone una masterclass esclusiva oggi al PalaSì alle 17 e alle 18. Il Maître Chocolatier guiderà i partecipanti nella realizzazione di cuori rossi al cioccolato ripieni di una morbida crema alla panna.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy