Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Politica in lutto

Terni, tanta gente nell'aula del Comune per l'ultimo saluto al senatore Franco Giustinelli. Lascia un grande vuoto a sinistra

Insegnante, preside, scrittore, fine intellettuale, allievo di Aldo Capitini, amministratore pubblico, dirigente politico, è stato attivo fino all’ultimo nel Partito Democratico dopo una lunga militanza nel Pci

22 Gennaio 2025, 23:10

franco giustinelli terni senatore

Una folla commossa per l'ultimo saluto al senatore Franco Giustinelli

In tanti, mercoledì 22 gennaio, a Terni, hanno voluto porgere l’ultimo saluto al senatore Franco Giustinelli scomparso lo scorso 20 gennaio all’età di 84 anni. La cerimonia laica si è tenuta nella sala consiliare di palazzo Spada alla presenza, oltre ai familiari, di molte persone tra esponenti politici, amici, conoscenti rappresentanti del mondo della cultura e del sociale, ma anche semplici cittadini che hanno così voluto omaggiare una delle figure che maggiormente ha connotato con la sua opera un’intera epoca ternana.

Insegnante, preside, scrittore, fine intellettuale, allievo di Aldo Capitini, amministratore pubblico, dirigente politico attivo fino all’ultimo nel Partito Democratico, Franco Giustinelli ha militato fin dai suoi 20 anni nel Pci, attraversando da protagonista tutta la storia della sinistra e della vita civile ternana, umbra e nazionale. Giovanissimo assessore comunale nella giunta di Ezio Ottaviani, è stato a lungo assessore regionale e per due legislature senatore della Repubblica.

Animatore culturale instancabile, fondatore e presidente dell’Istituto per la cultura e la storia dell’impresa Franco Momigliano, formatore di generazioni di giovani, generoso nel suo impegno civile e politico, coordinatore del Comitato scientifico dell’Anpi di Terni, Franco Giustinelli “lascia un grande vuoto, insieme a un grande esempio di vita e di impegno, in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di affiancarlo”, fanno sapere dal Pd ternano.

Profondo il cordoglio da parte delle istituzioni locali e nazionali. Lunedì 20 gennaio il consiglio comunale ha osservato un minuto di raccoglimento in sua memoria. Durante la cerimonia di saluto in Comune era presente anche il vicesindaco Riccardo Corridore con la fascia tricolore.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie