Il caso
Ancora disagi per i pendolari che usano il treno
Ventidue secondi. Tanto dura il video girato nel corso della mattinata di oggi, mercoledì 22 gennaio, con il proprio smartphone da un pendolare a bordo di un treno proveniente dalla Toscana, in fermata alla stazione di Orte e diretto a Roma Termini. Nel filmato (riprodotto nella foto in basso) che documenta il viaggio al buio e al freddo dei pendolari, diffuso dal CoPeO 2.0, in realtà, non è possibile vedere molto, se non una tenue luce che indica la porta d'ingresso e uscita dallo scompartimento.
“Purtroppo o per fortuna – lamentano dal Comitato pendolari Orte – il video non può trasmettere neanche la sensazione di freddo, ma vi possiamo assicurare che la temperatura interna era simile a quella esterna. Queste sono le condizioni in cui siamo costretti a viaggiare. Perché il pendolare deve essere umiliato, sempre”.
Si tratta dell'ennesimo disservizio con cui è costretto a fare i conti chi viaggia. La scorsa settimana una signora aveva avuto un attacco di panico dopo che il treno per Perugia delle 18 era stato bloccato per un’ora tra Roma Termini e Roma Tiburtina. Il malumore è trasversale e corre su rotaia.
Nei giorni scorso il CoPeO e il Comitato pendolari Teverina, stazioni di Alviano, Attigliano e Sipicciano, sono stati ricevuti dagli assessori ai Trasporti delle Regioni Lazio ed Umbria nel tentativo di addivenire ad una soluzione che limiti i danni per i fruitori del servizio, almeno in questi tre mesi di lavori sulla linea. Il Comitato pendolari Roma-Firenze dal canto suo, non più tardi di una settimana fa, ha chiesto il ripristino del collegamento del primo pomeriggio da Roma e precisamente il RV 4104 per Firenze, delle 15.02, che a seguito dei lavori si è deciso di limitare ad Orte. E ancora l’instradamento in Direttissima dell’Intercity 598 e del Regionale Veloce 4106 e il ripristino alla situazione precedente al 7 gennaio, a cantieri conclusi”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy