Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TERNI

Sicurezza ed emergenza al Pronto soccorso, una delegazione di FdI in visita dal questore Luigi Mangino

12 Gennaio 2025, 19:22

Sicurezza ed emergenza al Pronto soccorso, una delegazione di FdI in visita dal questore Luigi Mangino

Molto cordiale l’accoglienza riservata dal questore di Terni, dottor Luigi Mangino, alla delegazione di FdI che ha chiesto di essere ricevuta per trasmettere alla Polizia di Stato i migliori auguri di buon anno e rinnovare il proprio sostegno ed il proprio convinto apprezzamento per chi con tanta professionalità vigila ogni giorno sulla nostra comunità.

“Abbiamo parlato della sicurezza in città - spiega il coordinatore di FdI a Terni Marco Cecconi - con particolare riferimento al clima costruttivo che si è instaurato nell’ambito del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, in primis nella logistica, direttamente a cura della Polizia, che sta gestendo la cosa con grande efficienza, della cinquantina di nuove telecamere di sorveglianza da installare nel territorio”.

Al centro del colloquio, anche la gratitudine di Fratelli d’Italia per le donne e gli uomini della Polizia di Stato che assicurano una discreta ma costante presenza, tra le altre cose, anche a presidio del Pronto soccorso di Terni, sempre congestionato e, di conseguenza, sempre estremamente a rischio di atti di intolleranza che possono sfociare (come sappiamo) in gesti di vera e propria violenza, magari da parte di chi ritiene di essere in attesa da troppo tempo. A questo riguardo - aggiunge Cecconi - mi sono permesso di suggerire che gli operatori di Polizia impegnati in questo servizio possano, se avvicinati magari proprio per questi aspetti dai cittadini che accedono al Pronto soccorso per problematiche non particolarmente gravi (si veda la casistica classificata come codice bianco o codice verde) consigliare una opzione che può concorrere ad evitare il sovraffollamento e le lunghe attese, garantendo oltretutto un’assistenza più tempestiva, ovvero quella di recarsi presso il ‘Punto di primo intervento’ dell’Ospedale di Narni, attivo dalle 8 del mattino fino alle 20 di sera”.

 

 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie