Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'iniziativa

Terni, in arrivo 27 nuove isole ecologiche dell'Asm per la raccolta differenziata nelle località turistiche

Secondo l’amministratrice delegata, Tiziana Buonfiglio, il progetto "può contribuire a preservare le bellezze paesaggistiche delle nostre aree turistiche ed a promuovere un modello di sviluppo più sostenibile"

11 Gennaio 2025, 06:09

isole ecologiche terni rifiuti

L'inaugurazione delle nuove isole ecologiche

Sono state presentate venerdì 10 gennaio nella sede di Asm Terni le prime isole turistiche per la raccolta differenziata dei rifiuti, alla presenza dell’assessore all’Ambiente della Regione Umbria Thomas De Luca, dei sindaci e degli assessori dei Comuni gestiti da Asm Terni, dei vertici Auri Umbria e dei vertici Asm Terni.

Autorità umbra per i rifiuti e idrico (Auri) e Asm Terni si sono aggiudicate un contributo nell’ambito del Pnrr per il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani da destinare ad un progetto innovativo che si concretizza con il posizionamento di 27 isole ecologiche nelle aree ad alta affluenza turistica degli otto Comuni gestiti da Asm Terni: Arrone, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Montefranco, Narni, Otricoli, Polino e Terni. Il collocamento delle isole turistiche è iniziato a dicembre e verrà terminato entro il mese in corso. Il progetto, che prende il nome di Differenziamoci, rappresenta il primo atto di un’ampia iniziativa che coinvolgerà anche tutte le scuole del territorio sul tema dell’economia circolare.

Le isole possono essere utilizzate in due modi: attraverso l’app dedicata (con qr code) o attraverso tessere numerate che verranno consegnate ai Comuni dove sono state posizionate le isole e potranno essere utilizzate da utenze a vocazione turistica (B&B, case ed appartamenti vacanze) e da utenze munite di contratto Tari/Taric non residenziali (seconde case). Le carte saranno distribuite direttamente dai Comuni a seguito dell’identificazione delle utenze interessate. “L’iniziativa – dichiara il presidente di Auri Umbria, Andrea Sisti – è tesa a migliorare la gestione dei rifiuti prodotti dai flussi turistici, contribuendo alla riduzione dell’abbandono dei rifiuti”. “Le isole turistiche che – aggiunge il direttore di Auri Umbria, Giuseppe Rossi – sono le prime ad essere posizionate in Umbria, rappresentano un passo importante verso il turismo sostenibile, promuovendo il rispetto dell’ambiente mediante le buone pratiche della raccolta e valorizzando il territorio”. “Il progetto – afferma il presidente di Asm, Gabriele Ghione – rappresenta un passo molto importante verso una gestione più responsabile dei rifiuti, dimostrando che turismo e sostenibilità possono vivere in sinergia. Siamo fieri di offrire ai cittadini ed ai turisti un sistema moderno e sostenibile per la raccolta differenziata”.

“Siamo convinti che – conclude l’amministratrice delegata di Asm, Tiziana Buonfiglio – questo importante progetto possa contribuire a preservare le bellezze paesaggistiche delle nostre aree turistiche ed a promuovere un modello di sviluppo più sostenibile. Grazie alla collaborazione delle amministrazioni locali e dei gestori del turismo, le nostre location turistiche potranno diventare esempi di eccellenza ambientale”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie