Il caso
Lucio Belli con i suoi genitori in una foto di qualche anno fa
Se ne va un altro pezzo di storia dell’imprenditoria artigianale cittadina. Da martedì 7 gennaio, dopo oltre mezzo secolo, il panificio Belli di Terni chiude i battenti e passa il testimone ad una nuova proprietà.
Sulle insegne dei 3 punti vendita della città non ci sarà più il marchio di famiglia. “E’ stata una scelta ponderata a lungo, insieme a mia moglie, e presa con assoluta convinzione”, afferma Lucio Belli che dal 1981 ha seguito l’azienda in prima linea insieme al papà Otello che l’aveva fondata nel 1972. Alla prima sede storica di via Papa Benedetto III, a San Giovanni, si sono aggiunti il negozio di via Gramsci e quindi, più di recente, il forno di piazza Dalmazia. Da oggi si volta pagina e si conclude un importante capitolo della storia di un’attività che ha accompagnato generazioni di famiglie ternane con il profumo del pane appena sfornato e la dolcezza delle sue rinomate pasticcerie.
“Negli anni - prosegue Lucio, fratello dell’ex dj e produttore cinematografico Eusebio Belli - siamo diventati un punto di riferimento per la qualità e l’eccellenza delle nostre produzioni artigianali”. Insieme ad Otello, la moglie Annarita, con il suo impegno e la sua presenza, è stata parte fondamentale di questa impresa familiare, contribuendo al successo e alla crescita del panificio. Un ruolo che di seguito ha svolto anche Rosa Mencarelli, moglie di Lucio, anche lei figlia d’arte, che ha dato un contributo fondamentale al consolidamento e allo sviluppo dei punti vendita con grande passione e dedizione, raggiungendo standard sempre più elevati. I coniugi Belli hanno un figlio, Michele, stimato medico specialista nefrologo all’ospedale San Gerardo di Monza, e dunque non ci sarebbero stati eredi a cui passare l’attività.
Da Lucio e Rosa, infine, un ringraziamento “ai molti e fedeli collaboratori che si sono succeduti in questi anni, uomini e donne che con il loro lavoro e la loro passione hanno dato vita a un marchio entrato nel cuore di tutti noi. Siamo certi che i nuovi gestori sapranno proseguire nel solco della tradizione e mantenere gli elevati standard di qualità che hanno reso il brand Belli sinonimo di eccellenza”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy