Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'iniziativa

Terni, fiorisce il Tulipano. Primi appartamenti in consegna nel grattacielo più alto dell'Umbria. E tra i condomini c'è Sara Tommasi

L'edificio si sviluppa su 22 piani e 90 metri di altezza e la realizzazione dell'ambizioso progetto si deve alla società di Giunio e Claudio Marcangeli

Antonio Mosca

31 Dicembre 2024, 11:25

terni tulipano sara tommasi

Il palazzo del Tulipano a Terni

Il 2025 sarà l’anno della svolta per il Tulipano che, con i suoi 90 metri, è l’edificio più alto dell’Umbria. Proprio in questi giorni sono in consegna i primi appartamenti della maxi torre da cui si domina l’intera Conca ternana. I nuovi condomini stanno prendendo possesso dei loro appartamenti opportunamente sistemati e arredati secondo i propri gusti. In poco più di 4 anni gli imprenditori Giunio e Claudio Marcangeli sono riusciti in quello che sembrava essere un sogno, un’idea tanto ambiziosa quanto difficile da realizzare in tempi stretti considerato soprattutto l'imponente progetto residenziale e commerciale. Il Tulipano, infatti, oltre ad appartamenti, uffici, scuole e un albergo residenziale, ospita anche molte attività commerciali che così arricchiscono il luogo di servizi per i residenti. Tra le tante spicca una palestra, un lounge bar e tavola calda, una ludoteca per feste per bambini e noti brand internazionali come Tigotà, Jysk e Kik.

Tra l’altro il bar e tavola calda “Al Tulipano” offrirà anche un servizio di room service per chi vive all'interno del complesso residenziale di Borgo Rivo. Tra le prime condomine del Tulipano c’è anche la showgirl ternana Sara Tommasi. Lei e il marito, il legal manager Antonio Orso, hanno creduto da subito nel progetto e nella professionalità di Giunio e Claudio Marcangeli, tant'è che hanno acquistato l'appartamento quando ancora era in fase di cantiere. Cosa che, naturalmente, ha avuto i suoi vantaggi perché – come affermano i diretti interessati – “così siamo riusciti a personalizzare la superficie di 120 metri quadrati secondo le nostre esigenze”. Sara è innamorata del suo nuovo appartamento e l’ha voluto a tutti i costi a Terni, la sua città a cui è rimasta sempre molto legata.

La storia del Tulipano, ora arrivata ad un lieto fine, è stata piuttosto travagliata. Il cantiere si aprì nel 1978 ed un paio di anni più tardi la struttura in cemento armato era pronta. Da allora lo scheletro del grattacielo era rimasto incompiuto salvo qualche modifica. Nel corso degli anni si è proceduto con grandi annunci e improvvisi dietrofront. Si parlò del coinvolgimento degli arabi e persino del colonnello Gheddafi. Tutto questo fino ad arrivare al 2020 quando, in piena pandemia, la società di Marcangeli decise di accettare la sfida con un progetto da trasformare in realtà. Così è stato. Prima con le attività commerciali e adesso con l’albergo residenziale dal secondo al settimo piano e le abitazioni private. Il Tulipano, con i suoi 87 appartamenti, stavolta è fiorito per davvero.

“Quello che per anni è stato un emblema di decadenza – afferma Giunio Marcangeli – ora è diventano un simbolo di rinascita della città. Con i suoi 90 metri e 22 piani, compresi l’attico ed il superattico, abbiamo conquistato un primato importante in Umbria. E sono particolarmente orgoglioso del fatto che con noi hanno lavorato tutte imprese del nostro territorio. All’esterno la torre è illuminata così come le vetrine delle attività commerciali, ma vedere che anche le finestre delle abitazioni si stanno illuminando ci rende ancora più soddisfatti del nostro lavoro. E presto apriremo le porte anche ad un’azienda ternana che ne farà la sua sede”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie