Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'Anno Santo

Si apre il Giubileo anche a Terni. Ecco tutte le chiese dove sarà possibile ottenere l'indulgenza plenaria

Domenica 29 dicembre, alle ore 17, in cattedrale, avrà luogo la solenne concelebrazione che darà inizio in modo solenne all’anno giubilare

Antonio Mosca

28 Dicembre 2024, 13:19

anno santo terni vescovo

Il vescovo diocesano Francesco Antonio Soddu

L’Anno Santo, che sta per iniziare, è un tempo di grazia e di speranza nel cammino di fede personale e comunitario. A Terni, domenica 29 dicembre, ci sarà la solenne apertura del Giubileo in Diocesi. Alle ore 16 presbiteri e fedeli sono convocati nella chiesa di San Pietro a Terni dove il vescovo Soddu presiederà i riti introduttivi, per proseguire in pellegrinaggio per le vie del centro cittadino (via Manassei, via Garibaldi, via delle Conce, via Colombo, piazza Ridolfi, corso del Popolo, via Barbarasa, via Roma, via dell’Arringo) verso la cattedrale, dove alle ore 17 avrà luogo la solenne concelebrazione che darà inizio all’anno giubilare.

Ad aprire il pellegrinaggio la grande Croce in legno della collegiata di Otricoli, del XV secolo e recentemente restaurata. Le confraternite, le associazioni, i gruppi ecclesiali saranno presenti con i propri stendardi e bandiere. Per l’occasione sono state sospese tutte le messe pomeridiane nel territorio diocesano.

Il vescovo Soddu, con suo decreto, ha stabilito quali sono le chiese giubilari in Diocesi: la cattedrale di Santa Maria Assunta a Terni, la concattedrale dei Santi Giovenale e Cassio a Narni, la concattedrale di Santa Firmina ad Amelia, il Santuario Antoniano dei Protomartiri Francescani a Terni, il Santuario di Santa Maria del Ponte a Narni Scalo, la chiesa di Santa Maria dei Monticelli ad Amelia e, in virtù del vincolo spirituale di affinità alla Basilica Vaticana di San Pietro, sarà chiesa giubilare anche quella di San Pietro a Terni.

In tali chiese sarà possibile ottenere l’indulgenza giubilare, secondo le consuete condizioni stabilite dalla Chiesa (confessione sacramentale, comunione eucaristica, preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice, distacco da ogni peccato anche veniale) e le specifiche disposizioni emanate dalla Penitenzieria Apostolica per il Giubileo 2025. Nei luoghi giubilari diocesani sarà curata in modo particolare la formazione e la celebrazione del sacramento della Penitenza, la promozione di luoghi e percorsi di catechesi sulla riconciliazione, la disponibilità dei sacerdoti ad amministrare tale sacramento accogliendo i pellegrini che faranno tappa nelle chiese giubilari della Diocesi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie