LA CONFERENZA
Laura Pernazza
“Sono stati anni di grande impegno per riorganizzare e rilanciare l’ente. Oggi la Provincia di Terni è sana, con i conti in ordine e sempre più punto di riferimento per i Comuni e i cittadini”. Lo ha detto ai giornalisti nella conferenza stampa di fine mandato, la presidente Laura Pernazza che ha sottolineato il grande lavoro fatto per “rendere concretamente la Provincia Casa dei Comuni”.
“Abbiamo lavorato tanto – ha detto la presidente – per garantire sicurezza sulle strade, per dare ai giovani scuole più sicure e moderne e ai cittadini un ente più vicino ed efficiente. Abbiamo messo grande energia e risorse per aiutare le giovani generazioni nella scuola, nel lavoro e nella salute. Siamo stati vicini alle aziende – ha poi aggiunto - dopo tanto tempo la Provincia è tornata ai tavoli dello sviluppo economico sedendo a quello particolarmente importante dell’Ast. Ho svolto personalmente visite a tantissime aziende locali che rappresentano il motore dell’economia e ho parlato con tutti i Sindaci del territorio cercando di affrontare i problemi insieme a loro. Nella speciale classifica del Sole 24Ore - ha sottolineato la Pernazza - la provincia di Terni è salita di 14 posizioni. E’ un dato importante ma non dobbiamo smettere di impegnarci perché i problemi non sono superati e richiedono continua attenzione. Noi lo abbiamo fatto anche con iniziative mirate”, ha precisato ricordando la collaborazione con la Fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura “alla quale – ha detto - abbiamo dato una sede nel palazzo per lo Sportello di ascolto. Lo abbiamo fatto soprattutto – ha poi aggiunto - con i giovani assumendoci la responsabilità come istituzione di lavorare sullo sport, l’inclusione e i corretti stili di vita. Abbiamo messo a disposizione dell’Ufficio scolastico provinciale alcuni nostri locali per la nuova sede, abbiamo realizzato iniziative importanti come Giovani in Gioco, le Fiere del Lavoro, Un Calcio alla Droga, insieme alla Comunità Incontro di Amelia. Abbiamo lavorato sul patrimonio ridando un futuro a tante strutture”, ha quindi affermato al Pernazza.
“Abbiamo ripreso Villalago, abbiamo rinnovato l’accordo con il Cnr per Villa Paolina di Porano, legandone l’attività al rapporto con le scuole e i Comuni. Il ministero ci ha poi garantito 3 milioni da investire sulla pregiata struttura. Abbiamo a disposizione progetti privati per il Globus Tenda, la Rocca di Piediluco, l’ex Fonderia dell’istituto tecnico-tecnologico di Terni, il complesso di Ciconia. E’ pronto il nuovo Palazzetto dello Sport dell’Itt di Terni che sarà inaugurato a inizio anno – ha sottolineato ancora - abbiamo sistemato numerose palestre scolastiche ed abbiamo ideato il Museo De Felice al Liceo Artistico Metelli di Terni che ospiterà le opere del grande artista attualmente custodite in Provincia ma sarà anche luogo di arte e di incontro. Oggi – ha detto quindi la Presidente - lascio un ente in salute. Abbiamo chiuso la partita dare-avere con la Regione e stiamo chiudendo quelle con gli altri Comuni per dare solidità finanziaria all’ente. Il mio impegno – ha concluso - non terminerà. Come consigliere regionale dell'Umbria continuerò ad impegnarmi per il rilancio delle Province e per ridare a questa istituzione il ruolo che le compete”.
Di seguito una scheda riassuntiva degli obiettivi raggiunti:
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy