Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PRODOTTO TIPICO

Terni, concorso per il Miglior Pampepato: ecco come partecipare alla gara

15 Dicembre 2024, 12:59

Terni, concorso per il Miglior Pampepato: ecco come partecipare alla gara

Aperta l'edizione 2024/2025 dello storico concorso del Miglior Pampepato di Terni. Il locale Met Bistrot di piazza Tacito organizza anche quest'anno la gara che il 5 gennaio 2025 designerà il Miglior Pampepato di Terni... e quindi del mondo. Si può partecipare come "pampepatari" singoli, come famiglia, oppure come gruppo di amici. 

"Vogliamo rilanciare il pampepato comunitario - dicono gli organizzatori - perché uno degli aspetti più belli del dolce tradizionale ternano è legato al fatto che per farlo bene bisogna farlo insieme, con la famiglia, oppure con le persone con le quali si condivide qualcosa".

Per partecipare alla gara i prodotti devono essere consegnati al Met Bistrot entro le ore 18 del 5 gennaio 2025, in numero di 2 per ogni concorrente. 

Come negli ultimi anni ci sarà una sorta di girone eliminatorio tra i Pampepati di Marmore, dove si svolgerà una gara promossa dalla locale Proloco che darà il pass per la finalissima di Terni.

"Con gratitudine per chi in ogni modo si prodiga per la diffusione della cultura di questo nostro prezioso prodotto attraverso seminari, ricerca, feste, reperimento delle materie prime di qualità, nonché alla promozione del dolce solstiziale anche oltre i confini nazionali, la competizione tra i Pampepati 'de casa' è il nostro modo per celebrare l'eccellenza gastronomica della nostra tradizione, recentemente glorificata anche dal maestro della pasticceria italiana nel mondo, Iginio Massari", aggiunge l'ideatore del concorso, Andrea Barbaccia. 

Una giuria qualificata, la sera del 5 gennaio 2025, esaminerà e assaggerà i pampepati in gara sulla base di alcuni parametri prefissati, tra i quali la ricchezza degli elementi, l'aspetto esteriore, il profumo, l'aspetto al taglio, il rispetto della ricetta tradizionale. Al vincitore, come sempre, il trofeo più ambito, da esibire per tutto l'anno come la vera e unica Coppa Davis del pampepato: la "Cucchiara di legno" alla quale in ogni edizione viene apposta una targhetta con il nome del primo classificato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie