L'iniziativa
A Terni si farà il cimitero degli animali
A Terni il Comune ha approvato le nuove regole riguardanti il il cimitero per cani, gatti, criceti, uccelli da gabbia, pesci ornamentali e altri animali domestici di piccole dimensioni. Sì, perché nell’atto viene specificato che, per quel che concerne quelli di stazza maggiore, dovranno essere “precedentemente inceneriti presso idonea struttura autorizzata prima di ammetterne le spoglie”.
Nell’area sarà consentito solo l’interramento delle specie individuate e non la loro tumulazione mentre la lapide sarà da 50x30 centimetri in travertino levigato e stuccato. Se ne occuperà direttamente il Comune. “I limiti di taglia per l’accettazione delle spoglie sono non oltre 160 centimetri di lunghezza e non oltre 110 chili di peso”, si legge nel documento. “Il turno di esumazione è di 5 anni per gli animali di piccola e media taglia, e i resti mortali, di 10 anni per le spoglie degli animali di grande taglia. Qualora la carcassa sia completamente mineralizzata sarà possibile cremare le ossa e le relative ceneri potranno essere sparse in uno spazio appositamente destinato o consegnate, in apposite urne, al proprietario”.
Il terreno liberato sarà poi utilizzato per nuove sepolture. E le tariffe? Sono di diversa tipologia - potranno essere aggiornate - e sono state determinate per consentire l’avvio già in questo finale di 2024. Per il seppellimento di animali fino a 10 chili di peso il costo sarà di 80 euro; poi man mano si sale fino a 100 euro (da 10 a 20 chili di peso), 140 euro (da 20 a 30 chili) e 180 euro (oltre i 30 chili). Infine la concessione decennale dell’area: in questo caso il costo per l’utente è quantificato in 200 euro. C’è poi l’articolo 11 del disciplinare legato all’applicazione soggettiva. “L’accesso al cimitero - viene puntualizzato - sarà consentito esclusivamente alle spoglie e ai resti di animali di proprietà di soggetti residenti nel Comune di Terni”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy