L'iniziativa
Il nuovo tipo di asfalto sarà utilizzato in Valnerina
Ok al test per l’asfalto realizzato con le scorie delle Acciaierie di Terni. L’Arpa fa sapere che da martedì 15 ottobre, alle 8, inizieranno le operazioni di fresatura, successivo campionamento del tappetino stradale e binder realizzati mediante l’utilizzo di filler proveniente dal recupero delle scorie di lavorazione dell’acciaio da parte di Tapojarvi.
E’ proprio quest’ultima ad occuparsi della gestione e del recupero delle scorie derivanti dal processo siderurgico di Ast Arvedi. Il progetto di recupero di tali scorie, in un’ottica di economia circolare, consente di diminuire significativamente l’utilizzo della discarica aziendale e allo stesso tempo di fornire un materiale per la produzione di conglomerato bituminoso alternativo a quello naturale estratto dalle cave (con riduzione dell’anidride carbonica e del consumo di suolo). Tali lavori danno seguito al protocollo d’intesa firmato lo scorso 16 luglio tra Arpa Umbria e Tapojarvi Italia.
Ad assistere ai lavori di fresatura ci saranno dirigenti e tecnici di Arpa Umbria, Tapojarvi, Anas, Ast Arvedi e rappresentanti dell’assessorato regionale alle infrastrutture, trasporti, opere pubbliche e politiche della casa. Sarà presente anche la protezione civile della Regione Umbria.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy