Attualità
La moda contadina porta anche la firma della ternana Flavia Sbrolli, agricoltrice e stilista, che ha portato le sue creazioni sulla passerella della Rome Fashion Show # Haute Couture 2024, la due giorni di sfilate al Nazionale Spazio Eventi nella capitale con nuovi stilisti e maison affermate, grazie a Donne Coldiretti e Terranostra. Nel corso dell'iniziativa, sono state proposte le creazioni ideate da tre giovani imprenditrici agricole di Coldiretti, nel segno della biodiversità e del recupero di fibre e colori naturali ottenuti dalle piante. Tra loro, Flavia Sbrolli fondatrice dell'azienda Terre di Fulvio, dove coltiva piante tintorie dalle quali ricava colori naturali puntando sulla riscoperta proprio di piante tintorie storiche. Così si può tingere senza immettere nell'ambiente sostanze nocive, tutelando la salute della pelle, anche rispetto alle allergie che colpiscono sempre più persone, e sfruttando il fatto che le tinture vegetali ricavate dall'orto offrono una tavolozza di colori incredibili come il guado, il colore blu che un tempo vestiva i reali. "Tanta soddisfazione per un evento che ha gratificato i nostro lavoro imprenditoriale e tutto l'impegno, per un'attività nn semplice sulla quale abbiamo scommesso e che ci appassiona da tempo - dichiara Sbrolli - Tra gli obiettivi della nostra azienda quello di innovare e produttore, nel rispetto di natura ed ambiente, piante tintorie ed alimenti di qualità, valorizzando quanto la terra e e l'agricoltura locale, ci offrono ed esprimono." "Un evento legato alla tutela e alla valorizzazione dell'autentico e sostenibile Made in Italy, occasione di sviluppo pure per il settore primario. Ma anche un'iniziativa che ci ha consentito di dar lustro al territorio ternano - afferma con soddisfazione Dominga Cotarella, presidente Coldiretti Terni - grazie alle idee e al prezioso lavoro di Flavia, una giova imprenditrice che sta portando avanti un progetto molto stimolante, espressione di un'agricoltura multifunzionale, di un saper fare originale, creativo e allo stesso tempo, dalle prospettive economiche interessanti". Le altre imprenditrici coinvolte, Fiorella Cosetta Enzo del Veneto e Martina Maiorano, pugliese.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy