Venerdì 14 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ASSISI

Maratona di San Francesco, gara speciale nel Giubileo: previsti oltre 1.500 partecipanti

Sarà una delle edizioni più partecipate di sempre

Luca Mercadini

14 Novembre 2025, 14:48

Maratona di San Francesco, gara speciale nel Giubileo: previsti oltre 1.500 partecipanti

Un’edizione speciale in concomitanza con il Giubileo. Cresce l’attesa per la San Francesco Marathon 2025, manifestazione sportiva tra le più partecipate dell’anno. La gara andrà in scena domenica 23 novembre tra Assisi, Bastia Umbra e Spello. Tante le novità quest’anno ma, soprattutto, già confermati i 1.500 iscritti con una previsione finale in costante aumento.
La San Francesco Marathon partirà da Santa Maria degli Angeli, ai piedi della Basilica, per poi concludersi nello stesso suggestivo luogo dopo aver attraversato i territori di Bastia Umbra e Spello.

Un percorso che unisce i luoghi più iconici del territorio francescano, trasformando la corsa in una vera esperienza di sport, bellezza e spiritualità. La manifestazione offrirà come sempre diverse distanze, adatte a ogni livello di preparazione: maratona (42 km) il percorso principale più veloce e scorrevole grazie al nuovo tracciato ottimizzato; mezza maratona (21 km) equilibrata e adatta a chi vuole mettersi alla prova in un contesto unico; 10 chilometri competitiva e non competitiva per chi vuole vivere l’emozione della gara a ritmo più libero; la vieni con me ovvero la camminata di solidarietà aperta a tutti di 4 chilometri in programma sabato 22 novembre alla vigilia della maratona.

“La San Francesco Marathon 2025 – ha dichiarato il direttore gara Gian Luca Mazzocchio - si preannuncia come un’edizione straordinaria, tra le più partecipate di sempre. Il numero crescente di iscritti, che continua a superare ogni aspettativa, è la testimonianza più concreta del valore di questo evento, capace di unire sport, spiritualità bellezza in un contesto unico come quello di Assisi. Quest’anno vivremo una manifestazione ancora più significativa, inserita nel contesto del Giubileo, che aggiunge un profondo senso di condivisione e di cammino interiore al gesto sportivo. Correre o camminare sui luoghi di San Francesco diventa un’esperienza che va oltre la competizione: è un modo per ritrovare sé stessi e sentirsi parte di una comunità”.

Come detto, quindi, quello del 2025 non sarà un evento qualunque visto che s’inserisce nel contesto del Giubileo, conferendo alla maratona un significato profondo di cammino e rinascita. Correre ad Assisi, la città della pace, in questo anno simbolico significa vivere una gara che va oltre la competizione, trasformandosi in un’esperienza di incontro, riflessione e solidarietà. Grande entusiasmo anche per le tre nuove maglie ufficiali Runnek, dedicate alle diverse distanze e realizzate in tessuto tecnico traspirante: blu per la 42 chilometri ispirata al rosone della Basilica di San Francesco; viola per la 21 chilometri elegante e simbolica; gialla per la 10 chilometri energica e moderna. Inoltre, la vieni con me avrà uno scopo benefico: con un contributo minimo di 10 euro, i partecipanti riceveranno una maglietta in cotone e potranno scegliere l’associazione solidale a cui devolvere la propria donazione. Il 30 per cento della quota coprirà le spese organizzative, mentre il 70 per cento (o più) andrà all’associazione scelta.

Un’occasione, specificano gli organizzatori, “per camminare insieme, fare del bene e vivere la città di Assisi in modo autentico”. Il Marathon Village sarà ospitato presso l’hotel Casa Leonori, dove i partecipanti a partire da venerdì 21 potranno ritirare pettorali e pacchi gara, visitare gli stand e incontrare sponsor e associazioni. Sono disponibili numerosi parcheggi gratuiti o a tariffa agevolata nelle vicinanze, tra cui: PalaSir (piazza Ernesto Tarpani); via Giuseppe Leonelli; via Enrico Toti; Saba Santa Maria degli Angeli; Palaeventi (via Valecchie).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie