Lutto
Garritano alla Ternana ai tempi della seconda promozione in serie A, stagione 1973-1974
Un grave lutto ha colpito il mondo della Ternana Calcio nell'anno del suo centenario. Come riportato per primo dal "quotidiano del sud" si è spento nella sua Cosenza Salvatore Garritano, uno dei più fulgidi prodotti del vivaio rossoverde degli anni 70, lo stesso che seppe lanciare anche un campione del mondo come Franco Selvaggi.

Garritano avrebbe compiuto 70 anni il prossimo 23 dicembre 2025, da anni combatteva con un forma di leucemia cronica che lo aveva colpito in forma aggressiva qualche anno fa. Era arrivato ad inizio anni 70 dalla natia Cosenza nel vivaio delle Fere, dove si era messo subito in mostra, esordendo nell'anno della seconda, consecutiva promozione in serie A, con allenatore Enzo Riccomini. In quella stagione, appena 18enne, mise insieme 19 presenze con ben 7 gol tra i cadetti.
(in basso foto archivio Vareno Marcucci)

La successiva estate fu acquistato dal Torino che lo lasciò però in prestito ancora alla Ternana, nel 1974-1975 in serie A, dove l'attaccante calabrese giocò 18 partite, segnando 3 gol, uno dei quali proprio al Torino.
In granata, quindi, passò l'anno dopo, divenendo la prima alternativa alla mitica coppia dei "gemelli del gol" Graziani-Pulici. Nell'anno dello scudetto del Toro contribuì alla causa in particolare con il gol vittoria di un Torino-Milan 2-1.
Al Torino resterà altre due stagioni, venendo anche convocato nella Nazionale Under 23.
(sotto Garritano primo da destra insieme a Patrizio Sala ed Eraldo Pecci)

In carriera ha poi vestito le maglie di Atalanta, Bologna, Sampdoria e Pistoiese, tra A e B, poi in C Omegna, Sorrento e Latina fino al ritorno alla Ternana, nella storica stagione di C2 1988-89, culminata nello spareggio di Cesena contro il Chieti davanti a 12 mila ternani. Garritano, a 33 anni, in quell'anno giocò 30 partite segnando 9 reti, dimostrando di avere ancora intatto il fiuto del gol.

Appese le scarpette al chiodo, per anni ha lavorato insieme ad Ernesto Bronzetti nel mercato spagnolo, portando numerosi campioni dalla Liga alla Serie A, tra cui anche alcuni Palloni d'Oro, partendo da Raducioiu per poi passare ai vari Redondo, Mendieta, Rivaldo e Ronaldinho. Probabilmente l'ultima intervista sulla sua carriera e sulla sua vita Salvatore Garritano l'ha concessa proprio a noi del Corriere dell'Umbria, lo scorso 25 febbraio.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy