L'ADDIO
Giovanni Galeone
E' morto Giovanni Galeone, aveva 84 anni. Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa dell'ex allenatore che ha guidato il Perugia - nella stagione 1995/1996 - alla seconda promozione in Serie A della sua storia. Si è spento intorno all’ora di pranzo di domenica 2 novembre nell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine dove era ricoverato. A darne notizia il Napoli, con un post sui suoi canali social ufficiali. "Il Presidente Aurelio De Laurentiis e tutta la SSC Napoli si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Giovanni Galeone, simbolo del calcio italiano e allenatore degli azzurri dal 1997 al 1998", si legge nel tweet del club azzurro.

Giovanni Galeone insieme a Serse Cosmi alla festa dei 120 anni del Perugia mentre saluta la curva nord (foto Belfiore)
Mister Galeone, dopo aver condotto l’Udinese in Serie A, si sedette sulla panchina del Grifo nel 1995. Sotto la sua guida tecnica, trascinati in campo dal capitano Federico Giunti e dai gol di Marco Negri (concluderà la stagione con 18 reti), il Grifo tornò in Serie A dopo quindici anni esatti dall’ultima apparizione. Il Perugia, anche se non iniziò nel migliore dei modi il campionato, grazie a un ottimo girone di ritorno (in cui raccolse un prezioso bottino da 35 punti) riuscì a ottenere il terzo posto a pari punti con la Reggiana e a fare il grande salto. Cruciale il filotto di quattro vittorie consecutive nel mese di aprile. Dodici punti fondamentali per il Grifo nel testa a testa con la Salernitana per un posto nella massima serie. A giocare un ruolo decisivo poi fu l’ultima giornata di campionato: il Perugia sconfisse l’Hellas Verona per 3-2 davanti a uno stadio Renato Curi stracolmo e Galeone centrò la sua personale quarta promozione in Serie A.
Una gioia durata solo un anno. La stagione successiva, per divergenze con il presidente Luciano Gaucci, venne esonerato nel dicembre 1996. Il tecnico lasciò quando la squadra era a metà classifica e, al suo posto, fu ingaggiato Nevio Scala. Il Grifo retrocesse all’ultima giornata dopo aver perso lo scontro diretto contro il Piacenza. A pari punti in classifica con i piacentini e il Cagliari fu penalizzato dalla classifica avulsa.
Giovanni Galeone non poteva mancare alla grande festa del Perugia per i suoi 120 anni di storia. L'ex tecnico, lo scorso 9 giugno, è tornato allo stadio Renato Curi per assistere alla partita tra le leggende del club. L'allenatore prima di tornare a sedere nella sua panchina (al fianco di Serse Cosmi), ha avuto modo di sentire ancora una volta il boato della curva nord. Gli ultras hanno anche dedicato un coro al mister della seconda promozione in Serie A.

Giovanni Galeone con in mano la maglia del Perugia, accolto dalla curva nord alla festa dei 120 anni del club (foto Belfiore)
Tra gli allenatori di oggi, Massimiliano Allegri - insieme a Marco Giampaolo e Gian Piero Gasperini - è considerato uno dei grandi allievi del tecnico Giovanni Galeone (e della sua filosofia di gioco votata alla difesa prima che all’attacco, che il tecnico ha dichiarato essere ispirata alla filosofia delle squadre allenate da Nils Liedholm). In particolare Max, dopo aver vinto il suo primo scudetto nel 2011 con il Milan, dichiarò la sua riconoscenza nei confronti di Galeone, suo maestro ai tempi di Perugia e Pescara.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy