VOLLEY SUPERLEGA
La Sir Susa Scai Perugia non stecca all’esordio e all’Opiquad Arena si aggiudica il match per 3-1, dopo una rimonta contro i padroni di casa di Monza, iniziando così il campionato nel migliore dei modi. Nella formazione iniziale dei Block Devils, Lorenzetti schiera Giannelli in regia, Ben Tara opposto, schiacciatori Ishikawa e Plotnytskyi, al centro la coppia argentina con Solè e Loser. Ovviamente Colaci il libero.
PRIMO SET
L’inizio è di marca brianzola, con il finlandese Marttila che mette a terra i primi due palloni (2-0); la Sir si sblocca con una pipe di Plotnytskyi (2-1), Ishikawa firma il 2-2. Il giapponese si ripete poco dopo (3-3). Ben Tara sbaglia l’attacco, poi si riscatta (5-4). Il tunisino-polacco inizia a prendere le misure (6-5), poi Giannelli manda fuori il servizio, Monza cerca la prima fuga con Atanasov (8-5). Padar conferma il +3 brianzolo, che diventa +4 dopo un muro preso da Ishikawa. Sotto 10-6, Lorenzetti chiama il primo time-out. La pausa non porta gli esiti sperati, Padar regala l’11-6. Block Devils un po’ svagati, Zimmermann di seconda fa il 12-7. Il muro della Sir è ancora arrugginito: Atanasov firma il 15-10. Plotnytskyi prova a suonare la riscossa con un ace (16-13), Mosca ristabilisce le distanze (17-13). La difesa dei campioni d’Europa non regge su Padar (20-15). Ben Tara tiene ancora in scia Perugia (22-19). Infrazione di Padar (22-20), ma Ben Tara non trova la misura sulla parallela (23-20). Dentro Semeniuk per Ishikawa, Atanasov non fa una piega (24-21). Il finlandese chiude il set (25-22).
SECONDO SET
Ecco la reazione della Sir, che cerca subito la fuga (2-6), Eccheli chiama time-out ma Plotnytskyi gioca d’astuzia, poi costringe al mani-out la difesa brianzola (2-8). Pipe di Ishikawa (3-9), Ben Tara allunga ancora (3-10). Prodigio di Loser in difesa e attacco dell’argentino in primo tempo (4-11). Oleh è implacabile al servizio, ace di potenza (4-12). L’ucraino non fa sconti in attacco (6-15), Loser tiene le distanze (10-18). L’argentino giganteggia a muro (10-20), poi si ripete (13-23). Solè chiude (16-25) e pareggia i conti.
TERZO SET
Si riparte punto a punto (3-3). Solè rompe l’equilibrio a muro (3-4), Plotnytskyi concede il bis (3-5), così Eccheli chiama time-out. Il finlandese Marttila rimette le cose a posto per Monza (12-12). E’ ancora il giovane Velichkov a dare la carica alla Vero, poi sbaglia in battuta (14-14). Russo fa rifiatare Solè, Plotnytskyi continua a martellare (16-16), l’ucraino infila pure un break (17-19). Ma Monza non molla, grazie a Marttila (19-19). Padar mette il 22-21 per la Vero, poi errore del finlandese al servizio e muro di Russo (22-23). Velichkov fuori, Semeniuk chiude per il 23-25 e porta avanti 2-1 la Sir.
QUARTO SET
Si ricomincia di nuovo punto a punto (5-5). Ishikawa porta avanti la Sir (8-9), poi si fa male. Entra così Semeniuk, con Ben Tara che piazza l’allungo dei Block Devils (8-10). Il polacco firma l’ace dell’8-11. Giannelli di seconda, più Loser (9-13), con Eccheli che chiama time-out. Monza cedono, i campioni d’Europa allungano con Ben Tara in grande spolvero (15-21). Il finale è pura accademia, il definitivo 18-25 l'errore in battuta di Larizza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy