Podismo
Diomande all'arrivo in piazza della Repubblica (foto Nunzio Foti)
Ha festeggiato un compleanno importante, il Circuito dell’Acciaio, di cui domenica 12 ottobre 2025 a Terni si è celebrata la 50esima edizione, organizzata dall’Amatori Podistica Terni fin dal 1976. Una “classica” delle manifestazioni podistiche umbre che ricorda le gesta del grande pilota motociclistico ternano Libero Liberati, morto 63 anni fa proprio in un incidente sulla statale Valnerina, che proprio dalle sue prime vittorie sul Circuito dell’Acciaio conquistò il mondo fino a vincere il titolo iridato delle 500 nel 1957 in sella alla Gilera.
Su queste strade da 50 anni al rombo del motore delle due ruote è subentrato il passo più o meno felpato dei podisti. Il percorso di gara, 15,200 km con partenza ed arrivo in centro città, si è snodato salendo verso Papigno e poi sulla Valnerina fino ad arrivare alla cascata delle Marmore, per poi rientrare a Terni, con un finale veloce dove poter esprimere una buona andatura se non si è speso troppo nella prima parte.
Oltre alla prova competitiva si è svolta anche una camminata ludico motoria a passo libero aperta a tutti di 15,200 e 5 km. Complessivamente sono stati oltre 500 i partecipanti tra agonisti e camminatori. La mattinata si è aperta con l’esibizione degli Sbandieratori di Amelia in piazza della Repubblica, che hanno dato un tocco di storia e colore all’evento, prima del via il saluto dell’assessore allo sport del Comune di Terni, patrocinatore dell’evento, Marco Schenardi, presente anche alle premiazioni, che ha ricordato il valore sportivo e sociale del Circuito come simbolo dell’identità ternana, poi la benedizione ai partecipanti impartita dal parroco e alle 10 precise lo start.
La gara maschile, come lo scorso anno, porta la firma di Jean Marc Diomande, favorito della vigilia, che è salito sul gradino più alto del podio chiudendo vittoriosamente la sua corsa nel tempo di 52 minuti 15 secondi, poco meno di un minuto dopo l’arrivo del secondo, Alessandro Inverni e poi terzo posto per un ritrovato Matteo Merluzzo. In campo femminile a festeggiare i 50 anni del Circuito con la sua vittoria ci ha pensato l’emiliana Irene Bonafede, prima sul traguardo con il tempo di 1.03.14, alle sue spalle la coppia ternana formata da Manuela Piccini e Tamara Trovato. La classifica a punti per società ha visto il successo della #iloverun Athletic Terni che ha preceduto la Podistica Myricae Terni e la 2S Atletica Spoleto; autoesclusasi l’Amatori Podistica Terni in quanto organizzatrice della manifestazione; sono state oltre 50 le società presenti da varie regioni italiane.
RISULTATI MASCHILI: Jean Marc Diomande (#Iloverun Athletic Terni) 52.15; Alessandro Inverni (Zero Watt) 53.09; Matteo Merluzzo (O.R.S.T. 3.0) 53.52; Marco Capocci (Amatori Podistica Tr) 54.19; Lorenzo Felici (Amatori Podistica Tr) 54.40
RISULTATI FEMMINILI: Irene Bonafede (Passo Capponi) 1.03.14; Manuela Piccini (#iloverun Athletic Terni) 1.04.17; Tamara Trovato (Podistica Carsulae) 1.05.18; Fabiola Cardarelli (#iloverun Athletic Terni) 1.05.24; Francesca Carboni (Fano Corre) 1.05.33
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy