CALCIO SERIE D
I giovani calciatori cantano l'inno
Il primo inno corale di una squadra di calcio realizzato sulle parole dell’allenatore, cantato dai tutti i giocatori anche del settore giovanile affiancati da una giovane artista sulla sulle note di uno staff di musicisti affermati, diretto da un maestro d’eccezione, il noto clarinettista Fabio Battistelli. E’ la colonna sonora che accompagnerà sempre nelle gare interne di campionato allo stadio le formazioni dello Sporting Club Trestina, società dilettantistica del comune di Città di Castello, che da quattordici anni milita nel campionato di serie D con alterne fortune (nata nel 1950 come U.S. Sporting Club e affiliata alla Figc dal 1956 come Sporting Club Città di Castello e dal 1966 lega il proprio nome a Trestina) sempre con grande entusiasmo e sostegno dei tifosi. “Dal cuore dell'Umbria, la nostra bandiera, Siamo un'unica forza, una squadra vera. Il bianco e nero è il nostro colore, C'è il Trestina in campo facciamo rumore! Forza Trestina lottiamo con il cuore!! Forza Trestina vinciamo con ardore! Forza Trestina gridiamo tutti insieme Forza Trestina tutta la gente freme!!”.
Queste sono alcune strofe dell’inno bianconero uscito proprio dallo studio di registrazione, testato sul campo, che verrà trasmesso per la prima volta domenica prossima allo stadio “Lorenzo Casini” prima del fischio di inizio della gara con il Camaiore del campionato di serie D girone E. “L’idea e’ nata quest’estate prima di iniziare la preparazione – spiega l’allenatore, Simone Calori - con la societa’ eravamo alla ricerca di novità per coinvolgere il paese, creare unione fra i nostri giovani del settore giovanile e la prima squadra per coinvolgere tutti in un progetto di forte identità locale e attaccamento ai colori. Mancava l’inno capace di dare la carica prima di entrare in campo e alla fine grazie al maestro Fabio Battistelli, alla cantante Maria Elisa Bernardini e ad altri artisti e musicisti siamo riusciti ad avere una nostra colonna sonora, motivo di orgoglio per tutti noi”, ha concluso il mister, visibilmente emozionato dopo l’ultima prova prima del varo definitivo. Soddisfatto per il risultato “corale” ottenuto, il direttore Fabio Battistelli, di una orchestra a dir poco originale, in calzoncini corti, tuta e scarpini. “Dopo il primo scambio di idee – dichiara Battistelli da pochi mesi direttore della gloriosa e plurisecolare scuola di musica comunale “Giacomo Puccini - ho accettato con entusiasmo di lavorare a questo progetto che coinvolge i ragazzi del settore giovanile e la prima squadra, tutto questo sempre per divulgare la musica anche attraverso lo sport. Non essendo compositore ho pensato di coinvolgere un mio amico musicista straordinario, Sandro Lazzeri ed insieme abbiamo cominciato a lavorare alla musica seguendo il testo, direi coinvolgente ed efficace dell’allenatore ed amico, Simone Calori. Il brano composto da una prima strofa ho pensato di affidarlo ad una cantante dalla voce meravigliosa Maria Elisa Bernardini, poi abbiamo coinvolto alcuni ragazzi del settore giovanile, una trentina e della prima squadra che grazie ai loro allenatori hanno accettato con grande entusiasmo. Dopo alcune prove allo stadio abbiamo registrato nello studio di Filippo Poderini e con grande divertimento da parte di tutti atleti dirigenti e musicisti abbiamo realizzato il primo inno corale di una squadra di calcio, fatto in casa”, ha concluso Battistelli che auspica un rapporto sempre più stretto fra il mondo dello sport ad ogni livello e la scuola comunale di musica, per instaurare una sinergia virtuosa soprattutto per i giovani.
In comune il varo ufficiale e la presentazione di questo inedito progetto sportivo-musicale con il sindaco, Luca Secondi, gli assessori allo Sport, Riccardo Carletti e alla Cultura, Michela Botteghi ed il presidente e vice-presidente dello Sporting Club Trestina, Leonardo Bambini e Valerio Galizi, visibilmente soddisfatti per aver realizzato la colonna sonora della società. “Da quasi trenta anni – puntualizzano Bambini e Galizi, affiancati dal capitano della squadra, Daniele Ferri Marini e dal vice, Filippo Sensi - – siamo in questa società assieme ad altri consiglieri e a tutta la comunità che ci sostiene e questo è senza dubbio uno fra i momenti più belli della nostra storia, fatta di risultati e classifiche da scalare ma anche di progetti identitari con un marcato senso di appartenenza ai colori e alla storia che un inno corale come quello che presenteremo domenica per la prima volta ai tifosi ci può dare sempre. Grazie a tutti coloro che lo hanno realizzato, siamo orgogliosi”. Parole di apprezzamento per la bella iniziativa dal sindaco, Luca Secondi e gli assessori allo Sport, Riccardo Carletti e alla Cultura, Michela Botteghi: “dopo i colori della maglia, l’inno rappresenta la vera essenza della storia e della tradizione di una squadra in questo caso del Trestina, ma di tante altre che vorranno imitarli per connotare sempre di più lo sport come veicolo di condivisione di valori comuni, rispetto degli avversari e divertimento con la musica, la cultura e le espressioni artistiche”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy