Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motociclismo

Sogni a due ruote e cuore a mille: il Team Pileri prepara i suoi futuri campioni

La squadra ternana consente ai ragazzi dai 13 ai 18 anni di provare in pista al motodromo di Castelletto di Branduzzo (Pavia)

G. Pal.

06 Ottobre 2025, 20:48

Sogni a due ruote e cuore a mille: il Team Pileri prepara i suoi futuri campioni

Sarà una giornata da ricordare quella di martedì 7 ottobre 2025, al motodromo di Castelletto di Branduzzo (Pavia). Un'intera giornata di test in pista, organizzata dal Team Pileri Terni in collaborazione con Gct Motorcycles, che vedrà protagonisti 14 giovanissimi piloti, promesse del motociclismo italiano e internazionale.

In un clima di adrenalina, passione e determinazione, si accenderanno i motori di chi sogna in grande. Ragazzi e ragazze tra i 13 e i 18 anni, pronti a dare il massimo in pista per dimostrare il proprio talento e continuare il proprio percorso verso un futuro da protagonisti nelle due ruote.

 

Una line-up che racconta storie, sogni e orizzonti lontani

Ogni nome in lista ha una storia da raccontare, e tutti insieme rappresentano la nuova linfa del motociclismo:

  • Michael Bucchi  (15 anni, Argenta)
  • Cecilia Scottini (14 anni, Saronno)
  • Matteo Speretta(16 anni, San Donà di Piave)
  • Arthur Dalard (14 anni, Dijon – Francia)
  • Samuele Scirica (18 anni, Treviso)
  • Marco Macciaroni (13 anni, Tavullia – la patria di Valentino Rossi!)
  • Giovanni Lava (14 anni, Oderzo)
  • Arun Chanthara (13 anni, Chiang Rai – Thailandia)
  • Leonardo Malossi (13 anni, Cesena)
  • Andrea Savion (13 anni, Cuneo)
  • Zoe Pavan (13 anni, San Vito al Tagliamento)
  • Tommaso Ubaldini (15 anni, Orvieto)
  • Samuele Cavallaro (13 anni, Magenta)
  • Christian Bianchi (13 anni, Urbino)

“Non stiamo semplicemente facendo girare dei ragazzi in pista: - spiega Francesco Pileri, Team manager - stiamo costruendo il futuro. Vederli così giovani, così determinati e professionali è emozionante. Abbiamo ragazzi da tutta Italia, ma anche dalla Francia e dalla Thailandia. Questo è il segnale che il nostro lavoro sta raggiungendo nuovi orizzonti. Il nostro obiettivo è far crescere piloti completi, dentro e fuori la pista. E il livello che stiamo vedendo è davvero alto”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie