CALCIO DILETTANTI
Belli esulta così (foto Oreste Testa)
La Supercoppa di Eccellenza 2024/25, alias Trofeo Umbria, finisce nelle mani del Sansepolcro che, nello scenario del Corrado Bernicchi di Città di Castello, ha battuto 3-0 il Cannara (al 5' rigore di Belli e al 7' penalty dell'ex Bocci che si è ripetuto al 43' della ripresa). Una partita inedita, arrivata sui titoli di cosa di agosto, che riguarda ancora la stagione passata e che ha visto in campo due formazioni entrambe promosse in serie D e che, quindi, con l’Eccellenza non c’entrano più nulla. Con staff tecnici e rose che si sono rifatti il look. Ma tant’è, perché il calendario non concedeva tante altre soluzioni. Ospite d'onore della finalissima Luigi Barbiero coordinatore del Dipartimento Interregionale.
Intanto la nuova stagione chiama, quella di serie D e sia Sansepolcro che Cannara debutteranno ufficialmente già nel prossimo fine settimana. Domenica 24 agosto, infatti, vanno in scena i preliminari di Coppa Italia: alle 16 si giocano Sammaurese-Sansepolcro e Trestina-Cannara. Le vincenti delle due sfide affrontano nel primo turno (una sorta di 64esimi di finale) rispettivamente Foligno e Orvietana domenica 31 agosto.
IL TABELLINO
V.A. SANSEPOLCRO (4-2-3-1): Bambara; Barboni (11’ st Innocentini), Borgo, Fumanti, Omohonria; Brizzi (39' st Adreani), Barculli (27’ st Gennaioli); Belli (31’ st Alagia), Massai (20’ st Petricci), Bocci; Vitiello. (A disp. Ermini, Merciari, Testerini, Corsini). All. Ciampelli
CANNARA (4-3-3): Vassallo; Porzi (17’ st Vitaloni), Camilletti, Baraboglia (20’ st Ferrario), Mancini (17’ st Schvindt); Myrtollari, Fioretti (17’ st Raviele), Montero (39' st Maselli); Roselli, El. Bertaina, Di Cato. (A disp. Taiti, Lupi, Cardoni, Azurunwa). All. Armillei
Arbitro: Temperoni di Terni (assistenti Sensini di Terni e Nardoni di Gubbio. Quarto uomo: Tommaso Bartolucci di Città di Castello).
Reti: 5’ pt (rig.) Belli, 7’ pt (rig.) e 43' st Bocci
Note: Ammoniti Montero, Massai, Barboni, Schvindt. Spettatori 800 circa. Recupero: 1' pt, 5' st. Ospite d’onore Luigi Barbiero coordinatore del Dipartimento Interregionale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy