Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CALCIO DILETTANTI

Boranga torna in campo a 83 anni: "Ma me ne sento 58-60, non farò figuracce"

Tommaso Ricci

17 Agosto 2025, 01:00

Boranga torna in campo a 83 anni: "Ma me ne sento 58-60, non farò figuracce"

Lamberto Boranga

Nella vita, il destino gli si è messo di traverso soltanto una volta. Era il 30 ottobre del 1960. “Quel giorno nasceva Diego Armando Maradona - sorride lui, Lamberto -, diciotto anni esatti dopo di me. E’ l’unico che mi ha fatto ombra. Non ci fosse stato, sarei diventato io il numero uno al mondo”. Lamberto, che di cognome fa Boranga, apprezzato medico ed ex (anzi, no) calciatore, è così: un fiume in piena, un pozzo di idee, quasi tutte chiarissime. “La prima è che non mi va di fare figuracce - spiega l’ex portiere di Perugia, Fiorentina e Cesena -, è così da sempre: le cose si fanno per bene o meglio non farle per niente. L’ultima idea, non mia, è nata quasi per caso e mi è piaciuta”.

A 83 anni suonati e dopo più di un quinquennio lontano dai campi, ha detto di sì e tornerà in campo per difendere la porta della Trevana in Prima categoria. “Ho cominciato a giocare a Trevi - racconta il classe 1942, campione anche di atletica Master - e, siccome ero troppo bravo in attacco e non ce n’era per nessuno, mi hanno messo in porta. Di recente, sempre a Trevi, durante un convegno organizzato per presentare il mio libro ‘Parare la vecchiaia’, mi hanno proposto di tornare lì dove tutto è iniziato e, alla fine, ho detto ‘vai, proviamo’. La società della Trevana ha preso la cosa da subito molto sul serio. Io, dopo qualche tentennamento iniziale, mi sono fatto trascinare e ho iniziato a prepararmi a dovere perché, come dicevo, non mi va di lasciare nulla al caso. Ed eccomi qui: mi sto allenando con Marco Bonaiuti a Bastia Umbra per poter dire ancora la mia. La Trevana ha una dirigenza che ha voglia di fare bene, che ha tanto entusiasmo, la visibilità che i media garantiranno per il mio ritorno in campoa 83 anni sarà utile anche a Trevi che è bellissima ma ha bisogno di pubblicità. Però, ripeto, a me interessa il calcio e non fare il pagliaccio”. Ma a 84 anni come sta il più longevo dei portieri in Italia e, fose, al mondo? “Fino ai 70 ero un leone - sorride Boranga -, poi ho avuto problemi al menisco che mi hanno un po’ condizionato ma... L’età per me non è quella anagrafica”. Quindi non 84? “Assolutamente no - aggiunge il nuovo numero uno della Trevana -, per me conta l’età biologioca e io, da quel punto di vista, ho tra i 58 e i 62 anni. Nei giorni migliori anche 50...”. Dieta ferrea: niente carne, colazione importante e, a pranzo, solo una barretta. Latte sì ma di avena. Tutto per stare così bene, ora.

Torna a giocare dopo l’esperienza nel 2018 alla Marottese, in Terza categoria marchigiana. “Nel 2019 ho ricevuto un’offerta anche da una società di Promozione - fa ancora super Lamberto - ma poi il Covid ha bloccato tutto”. Ieri la firma sul cartellino che lo legherà alla Trevana per la prossima stagione, poi via di corsa per tenersi in forma”. Presentazione ufficiale ai tifosi e alla stampa il in occasione della prima di campionato, ma il nostro sarà già sugli spalti a seguire la squadra domenica prossima 24 agosto in occasione del debutto ufficiale del club in Coppa Primavera. A ottobre, poi, Boranga in campo. “Ma ho detto ai ragazzi di far tirare ogni tanto gli avversari - chiosa -, altrimenti mi annoio”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie