Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SCHERMA

Il ternano Foconi è campione europeo di fioretto a squadre con l'Italia: Francia battuta a Genova

19 Giugno 2025, 20:46

Il ternano Foconi è campione europeo di fioretto a squadre con l'Italia: Francia battuta a Genova

Gli azzurri in festa (foto Federscherma)

Non tradisce mai quando si tratta di giocare di squadra: Alessio Foconi ha conquistato il titolo europeo di fioretto a squadre regalando insieme a Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Tommaso Marini la medaglia d’oro, battendo in una emozionante finale la Francia per 45-43. “Siamo veramente coesi, basta guardarci un attimo, volgere lo sguardo nell’angolo per trovare lo spunto positivo. Questo ci fa rialzare subito dopo aver subito una stoccata dagli avversari. E’ questa la forza di questo gruppo” ha dichiarato a caldo il fiorettista ternano. L’Italia ha iniziato il suo percorso nei quarti di finale, superando l’Austria per 45-26. Tre assalti per Foconi contro il team austriaco, dove ha battuto Ettelt per 5-3; ha perso poi nella seconda tornata con lo stesso punteggio da Reichtzer per prevalere poi alla fine per 5-4 su Hubner. In semifinale il CT Simone Vanni ha scelto di non impiegarlo. Gli azzurri hanno sofferto e vinto in rimonta contro gli atleti russi sotto la bandiera neutrale dell’AIN: 45-38 il punteggio.

Nella finale per il titolo continentale, contro la Francia che aveva sconfitto il Belgio 45-41, aveva iniziato andando sotto Bianchi con Loisel per 3-5. Poi Macchi ha rimesso le cose a posto portando avanti l’Italia per 10-8. Due punti di vantaggio con cui ha iniziato Foconi che ha fronteggiato molto bene il giovane Anane superandolo per 5- con un parziale totale di 15-11. Poi è toccato ancora al ternano che è partito con 4 stoccate di vantaggio ed ha fatto il suo battendo un brutto cliente come Pauty per 5-4, complessivo per l’Italia 30-25. Nell’ultimo giro Macchi si è fatto sorprendere da Anane (5-7), ma soprattutto Tommaso Marini che ha preso il posto di Foconi, e con Loisel ha subito inaspettatamente un parziale di 4-8 (addirittura 0-6) con i transalpini che si sono portanti al comando per 39-40. Per fortuna ci ha pensato Guillaume Bianchi, oro nell’individuale europeo, a rimettere le cose a posto con un 6-3 per il definitivo 45-43.

MEDAGLIE PER L’UMBRIA Dopo il terzo posto nell’individuale Andrea Santarelli ha conquistato il bronzo anche nella prova a squadre di spada: Decisiva la vittoria nella finale per il terzo e quarto posto conquistata contro la Germania (40-28). "Una medaglia è una medaglia - ha dichiarato il folignate - ho detto ai ragazzi di essere pronti subito dai primi assalti, da lì si apre il divario, ho cercato di invitarli all'attenzione. Siamo scesi di un gradino rispetto lo scorso anno, è vero, abbiamo incontrato prima la Francia per una questione di ranking, ma siamo sempre lì, la nostra squadra è giovane, con due esordienti, va bene così".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie