Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Endurance equestre

Ecco i primi cavalli a Castiglione del Lago: tutto pronto per lo Zigulì Fei European Championship

17 Giugno 2025, 19:45

Ecco i primi cavalli a Castiglione del Lago: tutto pronto per lo Zigulì Fei European Championship

I cavalli al Trasimeno (foto Oreste Testa)

Ha aperto ufficialmente nella giornata di martedì 17 giugno il grande villaggio dell’endurance equestre allestito nell’area verde dell’ex aeroporto Leopoldo Eleuteri di Castiglione del Lago, quartier generale dello Zigulì Fei Endurance European Championship 2025, in programma sabato 21 giugno. I primi cavalli in gara – tra i migliori del panorama europeo - hanno iniziato ad arrivare in mattinata, per essere accolti in una struttura pensata per offrire la massima attenzione al benessere e alla cura di questi splendidi atleti a quattro zampe.

Oggi l’ex aeroporto è un’area verde incontaminata di circa cento ettari, che si estende dalle campagne fino alle rive del Lago Trasimeno, punto di partenza di itinerari di trekking e sede di punti di osservazione naturalistici. Con 4.000 metri quadrati di strutture, l’Endurance Hub del campionato europeo 2025 è stato progettato per rispondere ai più elevati standard internazionali di sicurezza e welfare animale: ampie scuderie, un’area pascolo fruibile mattina e pomeriggio e un training track dedicato, dove cavalieri e amazzoni potranno allenarsi in sicurezza e i cavalli acclimatarsi prima della visita veterinaria.

Fino alle premiazioni finali di domenica 22 giugno, sarà questo il cuore pulsante dello Zigulì Fei Endurance European Championship 2025: un centro operativo presidiato da veterinari e official FEI, da volontari e da tutto lo staff organizzativo, impegnati a garantire il corretto svolgimento della competizione lungo i 160 chilometri del tracciato. Il villaggio comprende anche spazi dedicati all’accoglienza e ai servizi: area stampa, zona ristorazione con bar e ristorante, e una lounge riservata a ospiti, partner e delegazioni internazionali. L’ingresso è libero e gratuito per il pubblico, atteso numeroso nei giorni della manifestazione continentale. Un evento sportivo d’eccellenza che unisce tecnica, passione e profondo rispetto per il cavallo.

Quello al Trasimeno sarà uno dei percorsi più affascinanti e tecnici d’Italia. Con i suoi 160 chilometri suddivisi in 6 anelli a chilometraggio decrescente (dal più lungo di 39 al più breve di 20 chilometri), il tracciato si snoda tra colline umbre, borghi medievali e panorami lacustri, offrendo non solo una cornice suggestiva ma anche condizioni tecniche ideali: fondo stabile, altimetrie dolci (la più impegnativa nel primo giro) e grande varietà paesaggistica, elementi perfetti per gare di alto livello come un campionato europeo. Per garantire la massima sicurezza del percorso saranno attivati 96 punti di controllo, 17 aree di assistenza e 20 punti acqua, con il supporto di un apparato logistico che può contare anche su 250 volontari.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie