Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CALCIO

"Sport al sole in sicurezza" e lotta al melanoma: a Solomeo via al torneo femminile Under 19

23 Maggio 2025, 19:51

"Sport al sole in sicurezza" e lotta al melanoma: a Solomeo via al torneo femminile Under 19

La presentazione (foto Oreste Testa)

Presso la sala del Consiglio del Comitato regionale Umbria della Figc si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Sport al sole in sicurezza”, iniziativa dell’associazione umbra “No al melanoma”. Un’iniziativa che gode del patrocinio dalla Figc-Divisione Calcio Femminile, Lega Nazionale Dilettanti Umbria, Coni dell’Umbria, Sport e Salute, Croce Rossa italiana e la Fondazione Paolo Rossi e alla quale hanno presenziato il Mario Tomassini presidente dell’associazione, Luigi Repace presidente del Cru, i professori Piero Covarelli e Gianmarco Tomassini. Insieme a loro erano presenti anche Mirco Pallotti, presidente Croce Rossa Italiana Umbria e Andrea Cappelletti presidente della Fondazione Paolo Rossi.

L’evento clou sarà un torneo di calcio femminile Under 19 che si svolgerà sabato 24 e domenica 25 maggio a Solomeo e nel quale si troveranno di fronte le formazioni giovanili di Arezzo, Bologna, Lnd Umbria e Ternana Women. Ad aprire le danze è stato il Mario Tomassini che ha esposto l’iniziativa: “Abbiamo iniziato il nostro percorso con l’obiettivo di puntare sulla prevenzione all’esposizione del sole nello sport. Il sole può portare a dei problemi come il melanoma che ha un alto tasso di mortalità. Oggi, per fortuna, con le varie iniziative e la ricerca scientifica, le persone affette da questo tumore guariscono nell’80% dei casi”. Gli ha fatto eco il presidente del Cru, Luigi Repace: “Il calcio non può essere al fianco di queste iniziative. Li ringrazio per averci reso partecipi e spero che questo legame con lo sport venga accolto in maniera positiva anche dalle altre regioni d’Italia. Anche perché il melanoma riguarda tutti”.

Un connubio tra l’associazione e il Cru davvero forte come ribadito da Gianmarco Tomassini. “Ringrazio il Cru della Figc-Lnd e il suo presidente Luigi Repace per aver accolto con entusiasmo l’iniziativa. Ovviamente, non ci vogliamo fermare al calcio femminile. Il nostro obbiettivo è quello di inculcare ai giovani e non solo l’importanza della prevenzione. Voglio ringraziare, infine, due persone davvero speciali, ovvero, il cavalier Cucinelli per la sua disponibilità e la presidente della Divisione Calcio Femminile, Federica Cappelletti”. A chiudere la conferenza sono stati Mirco Pallotti e Andrea Cappelletti, i quali hanno voluto ribadire la loro felicità per l’iniziativa messa in campo dall’associazione No al melanoma che vuole cercare in tutti i modi di sensibilizzare le persone e soprattutto i giovani su un tema molto delicato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie