CALCIO SERIE D
Il tecnico dell'Orvietana, Rizzolo, con il diggì Capretta
L’Orvietana riparte dalle sue solide certezze: anche per la stagione 2025-26 saranno al timone organizzativo e sportivo Matteo Panzetta, direttore generale e Severino Capretti, direttore sportivo. Panzetta è la figura di riferimento all’interno della società, continuerà a svolgere il suo ruolo di coordinamento generale e supporto alle attività organizzative. Capretti è invece l’instancabile regista delle scelte tecniche e strategiche del club. Il suo lavoro dietro le quinte è stato fondamentale per costruire un gruppo solido, affamato e vincente. Con lui l’obiettivo è chiaro, alzare l’asticella senza mai perdere l’identità.
Riconfermato in blocco anche l’intero staff tecnico che ha condotto la squadra in una stagione memorabile, culminata nella storica finale playoff di Serie D. Resta quindi l’allenatore Antonio Rizzolo, capace di trasmettere identità, coraggio e spirito di sacrificio. Con il suo carisma e la sua preparazione ha saputo far crescere ogni singolo giocatore, portando l’Orvietana a lottare fino in fondo per un sogno. Il suo secondo è Enrico Broccatelli: la sua presenza costante, il suo spirito di servizio e la profonda conoscenza del gioco hanno reso ancora più efficace il lavoro quotidiano sul campo. Un uomo chiave nell’equilibrio dello staff.
E poi ancora insieme l’Orvietana e il preparatore dei portieri Giulio Di Antonio, guida determinante per i gli estremi difensori biancorossi, e il preparatore atletico Andrea D’Intino che con metodo, competenza e attenzione ai dettagli, ha curato la condizione fisica della squadra durante tutta la stagione. Il suo lavoro quotidiano è stato fondamentale per garantire intensità, tenuta e continuità di rendimento fino all’ultimo minuto. L’obiettivo è di alzare appunto l’asticella, con la voglia di sognare ancora.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy