L'evento
Kung Fu a Perugia
Si è svolta a Perugia la più grande manifestazione d’Italia di Kung Fu. Al Palabarton Energy oltre 110 società sportive con più di 1200 atleti partecipanti, 15 paesi, e tantissimi addetti all’organizzazione. Numeri che hanno reso questa manifestazione un evento sportivo di portata nazionale ed internazionale, senza precedenti nell’ambito delle arti marziali.
Con grande emozione, il direttore di gara, il maestro Mattia Lorenzi, presidente dell’associazione perugina Italy chinese kung fu association, organizzatrice dell’evento, ha presentato la competizione, invitando le società ad entrare sul palcoscenico principale per la rituale sfilata (opening ceremony) che inaugura l’inizio ufficiale delle gare. La celebre Danza del Leone è stata magistralmente eseguita sui pali dagli allievi della scuola Italy lion and dragon dance del sifu Gianpaolo Monaco. Sul palco molte autorità italiane e straniere presenti. Dall’assessore allo sport del Comune di Perugia, Pierluigi Rossi, al presidente provinciale CSEN, Giuliano Baiocchi, a Marco Racano, presidente World CKA e Luca Torcolo, presidente TAI CHI THERAPY fino a tutte le delegazioni straniere, tra cui foltissima quella dell’Azerbaijian. Le società provenienti da fuori, ringraziate con omaggi enogastronomici umbri, e il piatto ufficiale dell’evento, erano 15: Francia, Spagna; Ungheria, Bulgaria, Azerbaigian, Mexico, Ukraina, Belgio, Germania, Serbia, Libano, Armenia, Gran Bretagna, Brasile. La gara si è svolta in scioltezza nonostante la mole importante di atleti; nei tre giorni, varie discipline si sono susseguite: TAO LU, TUI SHOU, SANDA, LIGHT SANDA, TAI CHI, SHUAIJIAO, DUAN BING. Oltre 50 arbitri e 50 addetti all’organizzazione hanno dimostrato professionalità e disponibilità nei confronti di tutti gli atleti cercando di preservare la sicurezza di tutti i partecipanti.
Da sottolineare il premio Best TUI SHOU Athletes a favore dell’italiano Luca Iafrate che vince il biglietto aereo e l’iscrizione alla gara World Tui Shou Championship a Guadalajara in Spagna. Premio Best Fighter All’italiano Mattia Cannoni per il miglior combattimento a contatto pieno categoria -65Kg. Premi alla società più numerosa italiana con 36 atleti alla Golden Dragon Gym del maestro Marco Galiè e premio alla società straniera più numerosa con 32 atleti Ukrainian Kungfu Federation. Sono queste le manifestazioni sportive che, oltre a regalare sano agonismo, rendono un palazzetto unito nel rispetto e nella fratellanza marziale, contribuendo alla vera filosofia del progetto, ovvero lo sviluppo culturale tra diversi popoli.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy