Attualità
A San Giustino il campionato nazionale di kart
Un fine settimana interamente dedicato all'educazione e alla sicurezza stradale, arricchito da una competizione nazionale di kart, rappresenta il fulcro dell'evento "Veloci in pista, sicuri in strada", che animerà San Giustino durante le giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio. I principali protagonisti saranno i bambini delle scuole dell'infanzia e delle primarie locali. L'iniziativa, lanciata nel 2023, si colloca nel contesto della Giornata europea della sicurezza stradale e vede nuovamente in primo piano l'impegno dell'amministrazione comunale e della Polizia Locale, con la collaborazione delle associazioni locali e il contributo attivo delle scuole.
Tra gli appuntamenti imperdibili spicca la prova pratica in piazza del Municipio prevista per la mattina di sabato, dalle 9.30 alle 12.30. In tale occasione, i bambini avranno l'opportunità di apprendere le regole della circolazione stradale attraverso attività ludico-educative su piste attrezzate con biciclette e kart a pedali. Gli operatori della Polizia Municipale saranno presenti per fornire spiegazioni e chiarire eventuali dubbi. Il programma include inoltre una mostra di disegni realizzati dagli studenti, culminante in un riconoscimento finale per tutti i partecipanti. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, si terrà il "Trabaria Experience": le automobili da competizione della storica cronoscalata San Giustino–Bocca Trabaria sfileranno lungo il tracciato originale, con la distribuzione di gadget creati dal centro diurno Altomare. Il Castello Bufalini aprirà le sue porte per visite guidate durante entrambe le giornate (il 17 anche in fascia serale), mentre dalle 18 di venerdì 16 maggio sarà possibile visitare, presso il Museo del Tabacco, un'esposizione fotografica sulla storia della gara di kart, realizzata in collaborazione con il Circolo Fotografico Sangiustinese. Domenica 18 maggio, dalle 12 alle 13, la piazza del Municipio ospiterà l'iniziativa organizzata dall'ACI "Cars&Coffee", che vedrà l'arrivo di auto d'epoca.
Contemporaneamente si svolgerà la gara nazionale di kart sul circuito cittadino situato a nord del centro urbano, trasformando San Giustino in una piccola "Montecarlo" della specialità. L'importanza della manifestazione è stata sottolineata dal sindaco Stefano Veschi, il quale, durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi pochi giorni fa, ha messo in risalto il valore dei patrocini ricevuti, anche da comuni limitrofi come Sansepolcro, esemplificando una crescente cooperazione di vallata. "Ci siamo ripresi la titolarità di sempre," ha dichiarato Mario Pieracci, presidente di SGS Eventi, "per cui sarà un evento di indubbio livello e con una partecipazione che auspichiamo significativa anche dal punto di vista numerico in un tracciato allestito all'interno del paese, che riveste un suo fascino particolare." Anche Nicola D'Avenia, comandante della Polizia Locale, si è dichiarato favorevole all'iniziativa, sottolineando quanto sia cruciale promuovere l'educazione stradale tra i più giovani. Per tale ragione, nei mesi precedenti, si è recato nelle scuole insieme ai suoi agenti in uniforme. Un programma didattico, questo, sviluppato in collaborazione con il dirigente scolastico Elio Boriosi, che ne ha sostenuto pienamente l'attuazione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy