Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CICLISMO

Impresa epica della ternana Sara Mazzorana: suo il campionato europeo di Ultracycling

L'atleta umbra ha vinto la gara in Abruzzo dopo 775 km di pedalata con un dislivello di 11 mila metri

Moreno Sturaro

09 Maggio 2025, 19:35

Impresa epica della ternana Sara Mazzorana: suo il campionato europeo di Ultracycling

Sara Mazzorana ha conquistato il titolo europeo Wuca

E’ stata definita un’impresa epica e non a caso quella portata a termine dalla ciclista di TerniSara Mazzorana, che ha conquistato il titolo europeo Wuca alla sua prima partecipazione al Race Accross Italy di Ultracycling su bici da strada no-stop. Una gara massacrante che la 29enne in forza all’HG Cycling Team ha affrontato dopo essersi preparata al meglio per concludere il percorso di 775 km con un dislivello di 11.000 metri. La gara con partenza e arrivo a Silvi Paese, in Abruzzo, ha visto i partecipanti di oltre 20 nazioni pedalare senza sosta, anche di notte, spingendo la loro resistenza al limite. Sara Mazzorana ha programmato la partecipazione in due mesi, grazie anche ai consigli di amici che si dedicano a questa disciplina da diverse stagioni.

“La parte più impegnativa è stata la programmazione - ha infatti rivelato Sara - non avendo esperienza, mi sono dovuta affidare anche ai consigli di alcuni amici. Pensare a come gestire l’attività durante la notte, ovvero i faretti da applicare alla bici e al casco per illuminare la strada e riserve di energie da portare nel borsone per ricaricare il cellulare, il Garmin e i faretti. Mi sono allenata con determinazione percorrendo circa 250 chilometri al giorno, ma ho sempre temuto l’inesperienza nella gestione dell’attività fisica per oltre 38 ore continuative, senza dormire. Inoltre, sono stata anche fortunata perché non ho avuto incidenti o forature che avrebbero potuto rallentare la mia azione. Sono partita subito forte, ma devo fare i complimenti a Villa Ziortza che è stata la sfidante più determinata e per oltre 400 dei 775 km di gara ha mantenuto un elevato ritmo di inseguimento. E’ stata dura ma sono riuscita a conquistare il titolo europeo, che dedico a me stessa, al presidente del team Fabrizio Petritoli e a tutti coloro che attraverso la sofferenza in sella alla bicicletta a riescono a trasmettere straordinarie emozioni”.

“Sara ci ha regalato uno straordinario successo – ha dichirato Fabrizio Petritoli – in un’attività che il nostro team non aveva mai praticato. E’ una straordinaria ciclista, determinata, appassionata. Una ciclista vera che non si ferma dinanzi alle prime difficoltà, ma dalle difficoltà trae la forza per affrontarle e raggiungere l’obiettivo che si è prefissa. Posso senza dubbio affermare che è stata una delle vittorie più entusiasmanti della nostra storia”.

A complimentarsi con l'atleta anche l'assessore allo Sport del Comune di Terni Marco Schenardi e il Centro sociale e culturale Alessandro Volta che le aveva consegnato nel 2022 il “Premio Flori”. Riconoscimento che Sara Mazzorana aveva ricevuto per le numerose vittorie conquistate nelle gare di mountain bike, tra cui quelle prestigiose alla “Hero Sudtirol Dolomites”, alla “Martani Superbike” e ai campionati italiani nella specialità X.C.M. Marathon.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie