Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PROFILO

Quando il tennis diventa arte: chi è Grigor Dimitrov, prossimo avversario del perugino Passaro agli Internazionali d'Italia

Il bulgaro, già incontrato dal talento dello Junior agli Australian Open, è stato uno dei primi ad unire l'eleganza del gioco classico con la potenza di quello moderno

Luca Bernardini

08 Maggio 2025, 14:47

Quando il tennis diventa arte: chi è Grigor Dimitrov, prossimo avversario del perugino Passaro agli Internazionali d'Italia

Nuovo giro, nuova corsa per Francesco Passaro. Il tennista di Perugia, prodotto della Junior, ha battuto al primo turno degli Internazionali d'Italia un sempre insidioso Tseng Chun-Hsin. Ora la faccenda si fa più dura per il tennista italiano dal cuore nerazzurro (Passaro è un grande tifoso dell'Inter). Sulla strada del 24enne c'è infatti Grigor Dimitrov, veterano del circuito Atp e a lungo protagonista della racchetta mondiale, con il match tra i due che andrà in scena venerdì 9 maggio

  

Ma chi è Grigor Dimitrov? Nato il 16 maggio 1991 a Haskovo, in Bulgaria, è uno dei tennisti più talentuosi e affascinanti della sua generazione. Conosciuto per il suo stile di gioco elegante e vario, spesso paragonato a quello di Roger Federer per aver avuto la capacità di saper unire il tennis moderno con quello più classico. Dimitrov ha infatti conquistato il cuore degli appassionati grazie alla sua fluidità nei movimenti, il rovescio a una mano e la capacità di adattarsi a ogni superficie

La carriera del tennista bulgaro ha preso il volo già da junior, quando vinse nella categoria sia Wimbledon che l’US Open nel 2008, conquistando il primo posto nel ranking giovanile mondiale. Il passaggio al circuito professionistico è stato carico di aspettative, e negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista, anche se non sempre con la costanza dei top player, complici anche i tanti infortuni.

Il suo momento migliore è arrivato nel 2017, quando ha vinto le Atp Finals, battendo David Goffin in finale. In quella stagione aveva anche conquistato il titolo al Masters 1000 di Cincinnati, dimostrando di poter competere al massimo livello. Grazie a questi risultati, Dimitrov ha raggiunto il suo best ranking di numero 3 del mondo, consacrandosi definitivamente tra i grandi del tennis contemporaneo.

Nonostante non abbia mai raggiunto una finale Slam, Dimitrov ha spesso dimostrato grande solidità nei tornei più importanti. Ha disputato le semifinali a Wimbledon nel 2014, agli Australian Open nel 2017 e agli US Open nel 2019. La sua carriera è stata segnata anche da alti e bassi, dovuti a infortuni e a momenti di calo mentale, ma il suo talento puro non è mai stato messo in discussione.

Fuori dal campo, Dimitrov è apprezzato per la sua personalità solare e il suo stile raffinato. Ha avuto relazioni note con celebrità come Maria Sharapova e Nicole Scherzinger, contribuendo alla sua popolarità anche al di fuori del mondo sportivo.

Con il passare degli anni, Dimitrov è diventato un veterano del circuito, rispettato da colleghi e tifosi per la sua sportività e la sua professionalità. Il bulgaro rappresenta la bellezza del tennis nella sua forma più artistica: un atleta che ha saputo unire talento, eleganza e potenza in un mix unico nel panorama mondiale.

Il perugino Passaro ritrova così, ancora una volta, Dimitrov. I due si sono infatti già incrociati al primo turno degli Australian Open 2025. In quell'occasione i due sono scesi in campo alla 1573 Arena e hanno dato vita a un bellissimo primo set. Alla fine la spuntò proprio il tennista italiano, che si portò sull'1-0 grazie a un sudato 7-5. Il match tuttavia si era dovuto concludere anzitempo, perché, sul 2-1 per Passaro, Dimitrov si è trovato costretto ad alzare bandiera bianca per un infortunio. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie