Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tranne rare eccezioni

Playoff serie C, a vincere sono sempre gli stessi

Luca Mercadini

05 Maggio 2025, 18:58

De Boer della Ternana

De Boer della Ternana

Domenica sera sono iniziati i playoff di serie C con i primi verdetti (Gubbio fuori). Spettatrice interessata la Ternana che entrerà in gioco soltanto il 18 maggio quando una prima scrematura di squadra sarà cosa fatta. La squadra di Liverani che ha l’obiettivo dichiarato di centrare quella serie B sfuggita nella regular season riparte dal secondo posto conquistato in campionato. Una posizione di classifica che consente indubbi vantaggi come da regolamento ampiamente esaminato in questi giorni nelle nostre pagine. Ma, va detto e rimarcato, anche nessuna certezza come dimostrato dall’andamento della post season degli ultimi anni. Se prendiamo a riferimento i playoff degli ultimi 10 campionati è facile rendersi conto come i grandi favoriti, per intendersi i club con il miglior piazzamento, non siano riusciti sempre a spuntarla.

Ecco allora una utile statistica per capirne un po’ di più. Il secondo posto al termine della stagione regolare ha mandato in serie B l’Alessandria nel 2021, il Parma nel 2017, il Pisa nell’anno precedente, il Trapani nel 2019 e la Reggiana di Alvini nella stagione del Covid quando i campionati furono interrotti bruscamente a febbraio. Non male come statistica e come forma di incoraggiamento per Cicerelli e compagni. Ma attenzione. Negli altri casi a spuntarla è stato il terzo piazzamento: la Carrarese nello scorso torneo, il Lecco nell’anno precedente, ancora il Pisa nel 2019 e infine il Palermo di Silvio Baldini trascinato dai gol di Brunori nel 2022. Bastano due conti per capire come tra seconde e terze la differenza di successo sia minima.

Soltanto in un caso si è registrato il successo di una squadra quarta al termine della stagione regolare: il Como nel 2015. E unica è anche la vittoria finale di un club che partiva dalla quinta posizione. Il riferimento è al Cosenza del torneo 2017-18 quando la squadra di Braglia (subentrato a Fontana, il primo ex, l’altro attuale tecnico del Gubbio) compì un autentico miracolo sbaragliando tutta la concorrenza che aveva a disposizione vantaggi di risultato migliori. A conti fatti, e sempre salvo l’imponderabile, a vincere i playoff di serie C al termine di un’estenuante serie di gare, sono i team secondi o terzi in classifica. Eccezioni, Como e Cosenza. Il resto della truppa, dal quinto posto in giù, non sembra aver chance, anche perché il regolamento è stato concepito (e giustamente) per avvantaggiare in maniera robusta il piazzamento migliore nelle 39 gare di campionato. La Ternana, quindi, sa di avere buone possibilità, ma sa pure come la concorrenza sia agguerrita. Contano testa e gambe, non solo la tecnica. E una buona dose di fortuna. Che non guasta mai.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie