Venerdì 17 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Automobilismo

Kimi Antonelli, il predestinato: chi è il pilota della Mercedes. La fidanzata, le passioni e perché si chiama così

Una persona speciale al suo fianco e tutto ciò che c'è da sapere sul giovane astro della Formula 1

Ambra Costanzi

03 Maggio 2025, 14:56

Kimi Antonelli, il predestinato: chi è il pilota della Mercedes. La fidanzata, le passioni e perché si chiama così

Kimi Antonelli, pilota della Mercedes (foto LaPresse)

Il miglior tempo nella qualifica sprint in Florida al volante della Mercedes di Formula 1 non è stato solo un exploit: è la conferma che Kimi Antonelli è il volto nuovo dell’automobilismo internazionale, capace di brillare in pista e di conquistare il pubblico anche per la sua storia personale.

Il circuito di Miami ha fatto da cornice a una delle prestazioni più impressionanti della stagione automobilistica: Andrea Kimi Antonelli, appena diciottenne, ha conquistato il miglior tempo nella qualifica sprint con la Mercedes di Formula 1. In un paddock affollato di campioni affermati, il giovane bolognese ha mostrato non solo velocità pura, ma anche una freddezza e una maturità tattica che hanno sorpreso perfino gli ingegneri più esperti del team.

La sua pole position non è stata un episodio isolato, ma il culmine di un percorso di crescita iniziato sin dalla più tenera età. Nato il 25 agosto 2006 a Bologna, Andrea Kimi Antonelli porta nel nome una dichiarazione d’intenti. Il padre, Marco Antonelli - ex pilota e fondatore dell’Antonelli Motorsport - decise di chiamarlo Kimi in omaggio a uno dei campioni più amati e iconici della Formula 1 moderna: Kimi Räikkönen. Non era solo una scelta affettiva, ma una sorta di auspicio per il futuro del figlio.

La passione per l’automobilismo, del resto, faceva parte della sua eredità familiare. Fin da piccolo Kimi ha vissuto tra officine e circuiti. A soli sette anni ha debuttato nei kart e, passo dopo passo, ha dominato le categorie giovanili europee.

Nel 2019 è entrato a far parte del programma giovani piloti Mercedes, diventando uno dei prospetti più promettenti della casa di Stoccarda. In pochi anni ha bruciato le tappe: titoli nei kart, successi nelle formule minori e una crescita costante sotto l’occhio vigile di Toto Wolff e del management Mercedes.

Nonostante l’esplosione mediatica, Antonelli ha sempre mantenuto uno stile di vita riservato. È molto legato alla famiglia e ai suoi collaboratori storici, ma trova anche il tempo per coltivare le sue passioni personali. Ama la musica rock alternativa e spesso si rilassa con i videogame, soprattutto simulazioni di guida che considera anche parte della preparazione mentale.

Da qualche tempo, però, Kimi condivide la sua vita con una persona speciale: Eliska Babickova, giovane pilota di kart della Repubblica Ceca. Nata nel 2005 a Vracov, Eliska ha seguito le orme delle sorelle maggiori nel motorsport e nel 2023 ha vinto la classe OK del Campionato Italiano di Karting, diventando la prima donna a riuscirci.

La loro relazione è iniziata nell’autunno del 2023 e i due si sono conosciuti proprio nel mondo del karting. Pur essendo molto riservati, hanno ufficializzato la storia attraverso alcuni post social e le prime foto pubbliche li hanno immortalati insieme nel paddock del Gran Premio dell’Arabia Saudita nel 2025. Eliska, oltre a sostenere Kimi nella sua carriera, sta anche proseguendo gli studi universitari con una sessione estiva presso la Stanford University.

La loro storia, basata su una passione condivisa per l’automobilismo, è apprezzata dai fan per la complicità e la discrezione con cui entrambi gestiscono la notorietà crescente. 
Chi lavora con Antonelli sottolinea non solo il suo talento naturale, ma anche la straordinaria capacità di apprendere e di lavorare in squadra. In un mondo in cui il talento spesso non basta, Kimi ha dimostrato di possedere anche le doti psicologiche che fanno la differenza: concentrazione, freddezza nei momenti decisivi e un’umiltà che gli permette di crescere costantemente.

Anche quando è sotto pressione, mantiene una calma che ricorda i grandi campioni del passato. Non si lascia distrarre dalla popolarità né dalle facili lusinghe del successo precoce.


La pole di Miami non ha solo acceso i riflettori sul suo talento, ma ha anche alimentato le voci di un possibile debutto ufficiale in Formula 1 già dal prossimo anno. Mercedes sta valutando seriamente di inserirlo nella formazione principale o, in alternativa, di promuoverlo con una scuderia satellite per accumulare esperienza.

Toto Wolff, team principal Mercedes, ha dichiarato recentemente: «Kimi non è solo veloce. È un pilota che capisce le corse, il che a questa età è rarissimo. La sua crescita è impressionante e il suo potenziale è enorme».


Andrea Kimi Antonelli non è più una promessa: è una realtà dell’automobilismo internazionale. La pole position in Florida rappresenta un capitolo fondamentale di una storia che sembra destinata a portarlo tra i grandi della Formula 1. Con accanto una famiglia solida, una compagna che condivide le sue stesse passioni e un team che crede in lui, il giovane talento bolognese è pronto a scrivere le prossime pagine di una carriera che ha già catturato l’immaginazione di tifosi e addetti ai lavori.

Il futuro, per Kimi Antonelli, non è un’incognita. È una traiettoria chiara che punta dritto al vertice dell’automobilismo mondiale.

Curiosità su Kimi Antonelli

Nome ispirato a un campione: il padre lo ha chiamato Kimi in onore di Kimi Räikkönen, campione del mondo 2007 di Formula 1.

Passioni oltre l’automobilismo: ama il rock alternativo e le simulazioni di guida, che usa anche per allenarsi mentalmente.

Compagna e collega: è fidanzato con Eliska Babickova, pilota di kart ceca e campionessa italiana della categoria OK 2023.

Programma Mercedes: dal 2019 fa parte del vivaio giovani Mercedes, sotto la supervisione diretta di Toto Wolff.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie