Calcio serie C
Tanto il lavoro da svolgere sul campo in casa Ternana in questo periodo. Sia per quanto riguarda le battute finali della stagione regolare (con l’obiettivo ora di blindare il secondo posto) che in vista dei playoff, sono diversi gli aspetti da limare. Tra questi, c’è il recupero di giocatori che fino adesso non hanno portato grande contributo alle sorti della squadra, chiamati invece ora a dare anche il proprio supporto per inseguire l’obiettivo stagionale.
DIFESA Almeno uno per reparto, c’è una batteria di calciatori all’interno del roster rossoverde da valorizzare nelle rimanenti sfide della stagione in corso. Si parte dalla difesa. La Ternana nel pacchetto arretrato deve far fronte a diversi campanelli d’allarme. Loiacono ha chiuso la stagione anzitempo per la lesione al malleolo, Capuano è alle prese con il recupero della migliore condizione fisica mentre Maestrelli dovrà scontare la squalifica dopo l’espulsione rimediata contro il Carpi. In questo ambito prende corpo l’utilizzo di Fazzi. Giunto nel mercato di gennaio, Fazzi troverà ora posto nella linea difensiva dopo l’impiego nell’ultima sconfitta di campionato. Anche Martella si candida a un maggiore minutaggio per la sua capacità di sdoppiarsi in più ruoli, dopo un utilizzo altalenante sin qui.
MEDIANA Si passa, poi, al centrocampo, reparto che forse vedrà cambiamenti radicali dopo l’avvicendamento in panchina. Su tutti spicca la novità di Damiani, al rientro a distanza di mesi dopo il lungo stop per l’infortunio al ginocchio. Liverani ha già detto che potrebbe essere lui l’uomo giusto per ricoprire il ruolo di mediano basso davanti alla difesa. Entrato nel finale contro il Carpi, ha preso parte suo malgrado all’azione che ha portato al gol avversario. Però Damiani, con l’andare delle partite, potrebbe tornare in pianta stabile nell’undici titolare.
Altro ragazzo tutto da valutare è Ciammaglichella. Di proprietà del Torino, nel giro della Nazionale under 20, Ciammaglichella dal suo arrivo nel mercato di gennaio è stato utilizzato solo 18’ in campo, 10’ contro l’Ascoli e 8’ contro la Spal. Centrocampista strutturato dal punto di vista fisico, Ciammaglichella potrebbe rientrare nelle rotazioni con il possibile aumento della linea a tre centrocampisti davanti alla difesa.
ATTACCO Infine, il reparto offensivo, dove la Ternana cerca le maggiori alternative alla solita coppia Cicerelli-Cianci. Millico non ha sfruttato in pieno l’occasione della partita da titolare contro il Carpi, non riuscendo a incidere in fase di manovra offensiva e di realizzazione. Brignola è ancora alle prese ancora con il recupero dall’infortunio all’adduttore, e nelle partite disputate non ha fatto vedere tutte le sue qualità. Entrambi sono giunti a Terni come i grandi colpi del mercato di gennaio rossoverde, chiamati ora a dare il proprio contributo. Infine, c’è il nodo Donnarumma. L’attaccante ha segnato due gol in stagione ma non viene impiegato dalla trasferta di Campobasso nello scorso febbraio. Insomma, una squadra nella squadra tutta da inglobare nei nuovi dettami tecnici, perché la Ternana avrà bisogno di tutto l’aiuto possibile per centrare l’obiettivo promozione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy