Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SPORT

Addio a Jorge Bolano, come è morto l'ex centrocampista del Parma. Gli inizi, la Serie A e quell'ultimo desiderio esaudito da Carlos Bacca

Andrea Pescari

07 Aprile 2025, 09:22

Addio a Jorge Bolano, come è morto l'ex centrocampista del Parma. Gli inizi, la Serie A e quell'ultimo desiderio esaudito da Carlos Bacca

Jorge Bolano con la maglia del Lecce in un match contro la Juventus (foto LaPresse)

Addio a Jorge Bolano, l'ex calciatore è morto a 47 anni stroncato da un malore. Si trovava in Colombia, a Cocotà, e stava partecipando ad una festa in famiglia quando ha accusato un malore. Gli amici e i parenti hanno provato a soccorrerlo, tuttavia è dovuta intervenire un'ambulanza che lo ha portato in ospedale dove è stato ricoverato, ma - purtroppo - non c'è stato nulla da fare per l'ex centrocampista classe 1977. 

Solo pochi giorni fa, in un programma radiofonico, aveva chiesto ai giocatori della sua ex squadra Atletico Junior di replicare la sua iconica esultanza che - 30 anni prima - aveva visto la collaborazione di tre compagni di squadra (uno era Carlos Valderrama). Detto, fatto. Carlos Bacca e Teofilo Gutierrez hanno ascoltato l'appello ed eseguito la particolare celebrazione all'1-0 rifilato all'Independiente nella serata di domenica 6 aprile. L'esultanza è avvenuta solo pochi minuti prima della morte dell'ex centrocampista. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Bolaño (@jorgebolano06)

Carriera

Calcisticamente parlando cresce alla corte dell'Atlético Junior, dove esordisce nel 1993 nella prima serie colombiana. Dopo 7 stagioni da titolare inamovibile attira le attenzioni delle squadre europee, in particolare del Parma che lo ingaggia - nel 1999 - assieme ad un altro suo connazionale, Johnnier Montano. Esordisce in Serie A il 5 dicembre 1999, nella vittoria per 4-1 degli emiliani sul Torino. In 3 stagioni colleziona solo 36 presenze. Viene ceduto in prestito alla Sampdoria, in Serie B, per permettergli di giocare con maggiore continuità nella stagione 2002-2003 ma, un gravissimo infortunio, gli fa saltare l'intero campionato senza mai scendere in campo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Bolaño (@jorgebolano06)

Nel gennaio 2004, dopo aver recuperato dall'infortunio, va in prestito al Lecce e totalizza 16 presenza con la maglia salentina in A. Nella stagione 2004-2005 si guadagna la maglia del Parma e diventa una pedina fondamentale della salvezza, collezionando 22 presenze. Dopo due stagioni, spesso relegato in panchina, passa al Modena in Serie B con un contratto biennale e totalizza oltre 50 presenze con i canarini. Nel 2010 torna in patria al Cucuta Deportivo, in Colombia. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie